Migliaia+di+italiani+si+stanno+trasferendo%3A+%C3%A8+chiamato+il+paradiso+dei+pensionati
thewisemagazineit
/2023/09/04/migliaia-di-italiani-si-stanno-trasferendo-e-chiamato-il-paradiso-dei-pensionati/amp/

Migliaia di italiani si stanno trasferendo: è chiamato il paradiso dei pensionati

Published by
Filly di Somma

Viene definito un vero e proprio paradiso per coloro che sono arrivati a un momento importante della loro vita lavorativa: la pensione.

Quando arriva il momento tanto attesa della pensione, ogni lavoratore cerca sempre di godersi la vita, lontano oramai dai vari impegni lavorativi che hanno caratterizzato anni e anni di dura fatica. Scegliere il giusto modo – per affrontare questo momento così importante della vita – è indispensabile. Molti si focalizzano anche sulla scelta del luogo – diverso dal solito – dove trascorrere in tutta serenità gli anni spensierati e rilassati della meritata pensione.

Il paradiso dei pensionati: dove si trova – Thewisemagazine.it

Si punta ovviamente su destinazioni meno costose rispetto a quelle in cui si è vissuti durante l’attività lavorativa. Luoghi dove il costo della vita è decisamente inferiore e dove – anche con una pensione non altissima – si può tranquillamente vivere e approfittare maggiormente degli anni a venire. Senza essere tartassati da ulteriori tasse e spese eccessive, scegliere dove rifugiarsi da pensionati diventa sempre più frequente.

Il “Paradiso dei pensionati”: ecco il luogo in cui si stanno trasferendo tutti

Molti pensionati stanno optando per un posto in cui il solo bollo auto costa ben 28 euro, una vera e propria utopia se pensiamo ai prezzi che ci sono in Italia. Nel nostro Paese molte sono le lamentele per una tassa forse troppo alta e molto spesso evasa, con rischi per il cittadino evasore. Ma esiste un Paese in Europa dove questo famoso bollo – che tanto spaventa gli italiani, di qualsiasi fascia di età – è davvero irrisorio. Stiamo parlando del Portogallo.

Non solo il bollo dell’auto è davvero irrisorio ma qui c’è anche la più leggera tassazione in materia di pensione e con un costo della vita davvero conveniente. Ritornando al bollo auto, in Portogallo si chiama IUC – acronimo di Tassa Unica di Circolazione. I regimi di imposizione sulle automobili private variano a seconda della data di immatricolazione. Ad esempio il bollo di una vettura – con immatricolazione originaria in Portogallo – si aggira dai 28 ai 32 euro.

Il Portogallo: Il Paese dove tanti pensionati stanno “emigrando” – Thewisemagazine.it

Se il veicolo invece è stato originariamente immatricolato in Italia – e poi importato in Portogallo –  il bollo annuale si aggira sui 50 euro. Ma comunque siamo su cifre davvero basse se confrontiamo il tutto con la situazione italiana. Ricapitolando: In Portogallo la cifra annuale per il bollo auto è di soli 28 euro. L’importo varia a seconda del Paese originario di immatricolazione, ma attenzione, dato che nel calcolo si considerano anche la cilindrata e le emissioni inquinanti. Tutti in Portogallo quindi?

Published by
Filly di Somma

Recent Posts

  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

2 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

5 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

8 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

10 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

13 ore ago
  • Economia

Ho contratto debiti, rischio il pignoramento dell’assegno di invalidità? Analizziamo i casi possibili

In caso di debiti contratti che non si possono onorare, scatta il rischio di pignoramento…

22 ore ago