Grandi notizie in arrivo per il canone Rai, nuove norme stanno per entrare in vigore apportando dei cambiamenti sostanziali.
Il canone Rai per molti italiani rappresenta un nervo scoperto, dato che oggi sono davvero numerose le persone che pagano malvolentieri l’imposta pubblica istituita diversi decenni fa.
Un primo punto di svolta era arrivato nel 2016, quando la squadra di Governo aveva trovato la soluzione perfetta dilazionando il contributo di 90 euro nella bolletta della fornitura elettrica. A dire la sua di recente è stata anche l’Unione Europea, motivo per cui a breve verranno introdotte novità sostanziali sull’imposta relativa al canone Rai.
Si tratta di cambiamenti che sono già oggetto di discussione parlamentare e che stanno creando non poche tensioni tra gli italiani.
Il canone Rai, contributo dovuto per la detenzione di un apparecchio abilitato per la ricezioni di trasmissioni radiotelevisive, continua a infondere preoccupazione. Proprio l’Unione Europea che l’ha definito “onere improprio“, già abolito in altri Paesi della Comunità.
In Italia, invece, si sta discutendo su come poter rateizzare l’imposta e fare in modo che i cittadini possano mettersi in regola con gli arretrati. L’introduzione del pagamento dilazionato del contributo in bolletta, ha destato non poche perplessità per via del mercato libero dell’energia. L’intervento dell’Autorità garante della concorrenza ha ribadito che il pagamento del canone deve essere segnalato in modo esplicito dal fornitore, ma questo requisito a oggi continua a essere classificato come non pienamente soddisfacente.
Il Governo Meloni sarebbe già a lavoro per cambiamenti previsti nel sistema di pagamento per il canone Rai, i quali potrebbero essere regolamentati dalla prossima Legge di Bilancio.
L’attuale squadra di Governo starebbe valutando anche una possibile abolizione del canone Rai, a far riferimento a tale proposta è stato proprio il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
Il leader della Lega già nei mesi scorsi aveva proposto una riforma del servizio pubblico radio televisivo, con particolare attenzione alla cancellazione dell’imposta riguardante il canone. Le passate dichiarazioni sono state riprese anche da SkyTG24: “Bisogna togliere il canone Rai dalla bolletta e lavorare per ridurlo, abbassarlo o, come in altri Paesi europeo, per eliminarlo“.
Attualmente nulla è stato annunciato da parte del Governo Meloni circa le riforme per il canone Rai. Le prime novità potrebbero essere inserite nella Legge di Bilancio 2024, ma questa verrà presentata solo nei prossimi mesi.
Il mondo del calcio e della Serie A è sotto choc: l'addio del calciatore a…
Per ottenere diversi bonus è essenziale avere l'ISEE entro certi range. Ecco allora i modi…
In un'epoca in cui la tecnologia dovrebbe facilitare la vita quotidiana, si assiste paradossalmente a…
In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia è diventata una costante della nostra…
L'ex Miss Italia Martina Colombari, a pochi giorni dall'inizio dell'avventura a Ballando con le Stelle,…
In un mondo del calcio sempre più frenetico e imprevedibile, il Milan ha deciso di…