Proteggi l’intestino e previeni gravi malattie con questo superfood che costa pochissimo

Per proteggere l’intestino e prevenire gravi malattie è importante consumare regolarmente un superfood in particolare. Scopriamo insieme di quale si tratta.

In pochi sono a conoscenza del fatto che esiste un superfood in grado di proteggere l’intestino e prevenire gravi malattie. Si tratta, nello specifico, di un cibo che gli esperti consigliano di consumare regolarmente in quanto funge da grande alleato per la salute.

alimento proteggere intestino
L’alimento che protegge il tuo intestino dalle malattie – thewisemagazine.it

Alla luce di quanto appena detto, di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere riguardo a questo alimento che oramai diversi studi hanno riconosciuto come benefico per la salute. Iniziamo col dire che si distingue per essere di facile reperibilità e per la presenza importante di vitamine e sali minerali. Ecco svelato di quale si tratta.

Superfood che protegge l’intestino, ecco qual è

Un gruppo di ricercatori hanno condotto una ricerca pubblicata sulla rivista Laboratory Investigation. Essa ha messo in luce le capacità di un alimento in particolare di prevenire gravi malattie e di proteggere l’intestino. Per questo si tratta di un alimento che ognuno di noi dovrebbe consumare regolarmente e dunque inserire nel proprio piano alimentare. Il superfood a cui stiamo facendo riferimento non sono altro che i broccoli che pare siano in grado di ridurre il rischio di malattie oncologiche come anche di diabete. Gary Perdew, uno degli autori dello studio della Penn State University negli Stati Uniti, ha spiegato che i broccoli sono dotati di una molecola in grado di apportare benefici sul rivestimento dell’intestino.

Superfood che protegge l'intestino
I broccoli aiutano a proteggere la salute dell’intestino – TheWiseMagazine.it

In generale, la ricerca evidenza che le verdure crucifere, e dunque anche i cavoli e i cavoletti di Bruxelles, devono essere inserite regolarmente nella dieta. Il motivo risiede nella presenza di molecole che finiscono per legarsi alla proteina AHR, coinvolta nelle funzione delle cellule dell’intestino. A tal proposito, le pareti dello stesso servono al passaggio di sostanze benefiche per la salute tra cui acqua e nutrienti, impedendo oltretutto l’accesso a batteri e a microrganismi potenzialmente dannosi.

Nello specifico, lo studio in esame ha analizzato il comportamento di due gruppi di topi. Al primo è stata fatta seguire una dieta contenente per il 15 per cento broccoli. Al secondo gruppo invece è stata propinata una dieta priva della verdura in esame. Il risultato emerso è che i topi che non sono stati nutriti con i broccoli presentavano una ridotta presenza di muco protettivo come anche una minore presenza di cellule enterocitiche.

Alla luce di ciò, gli studiosi hanno sottolineato il fatto che la ricerca in oggetto suggerisce che i broccoli possono contribuire a rafforzare l’intestino tenue. Chiaramente, si tratta di un risultato che deve essere ulteriormente analizzato e approfondito ma che comunque pone l’accento su un alimento che potrebbe essere definito a tutti gli effetti un vero superfood.

Impostazioni privacy