Per contrastare l’acne occorre seguire una specifica alimentazione. Scopriamo le scelte nutrizionali che accelerano il processo di guarigione.
La sola alimentazione non risolve il problema ma se associata ad una adeguata terapia aiuta a guarire prima. L’acne è un’infiammazione legata ad un eccessivo funzionamento delle ghiandole sebacee che circondano i follicoli e producono il sebo.
Una produzione eccessiva della sostanza grassa causa un’ostruzione e la formazione dei punto neri. Di conseguenza proliferano batteri solitamente innocui ma che in questo caso creano infiammazioni e infezioni nel follicolo scatenando papule e pustole.
Il problema dell’acne colpisce il 90% degli adolescenti e un’alta percentuale anche di adulti. Non si tratta solamente di una condizione esteticamente sfavorevole ma di una vera e propria malattia da curare. Tra le cause una predisposizione individuale, le alterazioni ormonali, lo stress, l’uso di farmaci, l’inquinamento, l’uso improprio dei cosmetici o la presenza del batterio Propionibacterium acnes. Consultare un dermatologo è fondamentale per intraprendere il giusto percorso di cura ma per accelerare la guarigione è consigliabile seguire una specifica dieta eliminando alcuni alimenti o riducendone il consumo.
Studi scientifici recenti hanno dimostrato la correlazione tra acne e alimentazione. Il cibo che si assume riveste un ruolo importante nella patogenesi dell’acne anche se c’è un dibattito ancora in corso su quanto questa constatazione sia vera.
I colpevoli dell’acne sembrerebbero essere la cioccolata, i salumi, il latte e i latticini. Non sono la causa ma artefici di un peggioramento della malattia. In generale gli alimenti incriminati sono
Permettono un miglioramento della condizione, invece, la frutta, la verdura, gli acidi grassi insaturi come omega 3. Grazie alle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, infatti, frutta e verdura contrasterebbero l’acne con efficacia. In generale la dieta mediterranea è perfetta contro l’acne.
Altri studi hanno scovato una presunta correlazione tra l’infiammazione e altri prodotti. Parliamo delle uova, delle bibite a base di cola, soft drinks nonché cibi salati. Le ricerche non sono ancora sufficientemente approfondite tanto da assumere le conclusioni con vere. I risultati controversi, dunque, possono mettere in difficoltà chi soffre di acne e vorrebbe trarre beneficio dall’alimentazione. La dieta mediterranea è sicuramente la strada da seguire, basta provare e aspettare i risultati.
Scopri come una notizia recente sta sollevando dubbi sulla sicurezza di milioni di dispositivi e…
Jannik Sinner preso di mira dalla leggenda italiana: ecco cosa gli ha detto. Jannik Sinner,…
La mia invalidità è del 100%, posso ottenere l'assegno di accompagnamento di 542 euro? È…
Pensavi fosse gratis? La verità su Phica lascia senza parole: arriva la beffa per gli…
Tragedia nello sport italiano: un giovane atleta muore a soli 25 anni, sgomento tra tifosi…
Una vicenda reale che mescola inganni, sentimenti e un conto salatissimo da pagare. Alcune storie…