Pensione+troppo+bassa%3F+Il+metodo+per+aumentare+l%26%238217%3Bimporto%3A+lo+scelgono+tutti
thewisemagazineit
/2023/11/08/pensione-troppo-bassa-il-metodo-per-aumentare-limporto-lo-scelgono-tutti/amp/
Economia

Pensione troppo bassa? Il metodo per aumentare l’importo: lo scelgono tutti

Published by
Daniele Orlandi

Ci sono metodi per poter incrementare la cifra corrisposta sotto forma di trattamento pensionistico? Ecco quali sono le due strade possibili.

Riuscire a raggiungere i requisiti per ottenere la pensione è oggi più che mai tutt’altro che semplice; e anche dal punto di vista dei trattamenti anticipati le recenti novità potrebbero incidere negativamente aumentando l’età minima (o il quantitativo di contributi versati) per poter andare in pensione.

Come aumentare la pensione, le due strade possibili (thewisemagazine.it)

Oltre a questo anche gli importi potrebbero cambiare e non in positivo, portando a ricevere mensilmente meno di quanto ci si potrebbe aspettare. Il motivo è il calcolo contributivo legato sia alle pensioni piene che a quelle ottenute mediante Quota 103, che va a penalizzare gli assegni dei neo pensionati o comunque di chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995. Nel caso di Quota 103 inoltre l’importo non potrà superare 5 volte il valore del trattamento minimo.

Pensioni, come incrementarne l’importo? Le due strade possibili consentite dalla legge

Viene dunque da domandarsi se vi siano delle strade per poter incrementare l’importo della propria pensione, ed effettivamente esistono due vie possibili che molti lavoratori stanno cercando di sfruttare per poter ottenere qualche soldo in più a fine mese. Chiaramente stiamo parlando di metodi consentiti dalla legge e che vanno a contrastare le correzioni in negativo applicate dai governi nel corso degli ultimi anni alle pensioni. Le due vie rappresentano una sorta di alternativa alla previdenza classica che aiuteranno a vivere il periodo della pensione in maniera dignitosa e senza dover lottare per arrivare alla fine del mese.

Pip o fondi negoziali, di cosa si tratta (thewisemagazine.it)

Ebbene stiamo parlando dei Piani Individuali Pensionistici di tipo assicurativo (PIP) oppure dei fondi negoziali. Nel primo caso ci troviamo di fronte a delle forme pensionistiche complementari. Sono le imprese assicurative a istituirle e vi si può aderire su base individuale, anche qualora non si abbia un lavoro. Si tratta di un modo per programmare il proprio futuro andando a versare un importo mensile così da avere in futuro una pensione complementare ad integrazione di quella principale che potrebbe essere insufficiente a vivere con serenità. Il secondo metodo invece parte dal datore di lavoro che decide di destinare, previo accordo con i sindacati, un contributo ad un fondo prestabilito. Sarà dunque il fondo a versare al lavoratore una rendita aggiuntiva quando verrà il momento di andare in pensione. Inoltre il lavoratore potrà anche implementare autonomamente dei versamenti al medesimo fondo.

Published by
Daniele Orlandi

Recent Posts

  • Curiosità

Giudizio Universale, novità nel 2026: ecco cosa vedranno i visitatori e perché

Nel cuore pulsante della cultura e dell'arte mondiale, i Musei Vaticani rappresentano una delle istituzioni…

3 ore ago
  • Economia

Assegno pensione a rischio: l’INPS può pignorarti tutto

L'INPS, l'istituto nazionale previdenziale italiano, ha delle regole ben precise che, in determinate circostanze, permettono…

6 ore ago
  • Sport

Ritiro Hamilton, svolta in questi minuti: il messaggio

Il ritiro di Hamilton è vicino? La svolta in questi ultimi minuti: ecco il messaggio…

9 ore ago
  • Curiosità

Un bel gelato rinfrescante e poi ecco la sete: pochi sanno perché succede

Perché avvertiamo la necessità di bere dopo aver consumato un gelato? Per chi si è…

11 ore ago
  • Economia

I giorni di permesso 104 da 3 possono passare a 6, presenta questa documentazione

Poter dedicare del tempo ad un familiare disabile diventa difficile se si lavora ma con…

14 ore ago
  • Tech&Games

Evita che i ficcanaso leggano le notifiche del tuo smartphone: il trucco geniale

In un'era digitale in cui lo smartphone si è trasformato in una sorta di estensione…

23 ore ago