Controllate nei vostri cassetti, alcune musicassette potrebbero valere una vera fortuna. Ecco l’elenco completo.
Chi ci è cresciuto le ricorda benissimo, le nuove generazioni potrebbero invece averle notate magari riposte in qualche cassetto o nella cantina di casa, o ancora inscatolate nel box di famiglia. Sono le mitiche musicassette, un tempo diffusissime fino a quando i Cd prima, gli mp3 poi ed infine lo streaming le hanno soppiantate.
Trasformandole da oggetto di uso comune a cimelio per collezionisti. Anche se qualcosa nell’ultimo periodo sta cambiando, e sono i numeri a dirlo: negli ultimi anni infatti è tornato a crescere l’utilizzo delle cassette nel mondo e sempre più artisti producono edizioni speciali a tiratura limitata di singoli, ep o album interi anche su musicassetta.
Ciò non toglie che alcune delle musicassette del passato oggi sono diventate rarissime e potrebbero valere davvero una fortuna, specialmente se ben conservate, comprensive di confezione originale e con una qualità audio ancora buona. Tanto che alcune di essere sono divenute decisamente ambite sia dai collezionisti storici che da coloro che hanno iniziato la loro collezione acquistando le edizioni più recenti delle musicassette. Si tratta di oggetti che in alcuni casi potrebbero valere una vera fortuna. Un esempio? Macintosh Plus – Floral Shoppe (2012) ha una quotazione di ben 1500 euro. Si tratta del nono disco di Ramona Andra Xavier, meglio conosciuta per l’appunto come Macintosh Plus. Il disco in questione, considerato il simbolo del vaporwave, è stato rilasciato per la prima volta in digitale e solo successivamente è stato riproposto nella versione in musicassetta. Perché vale cosi tanto? Semplice, ne sono state prodotte solo 100 copie.
Tornando indietro nel tempo all’anno 1987 invece troviamo Madonna – The Madonna Collection
E che dire poi di Xero – Xero (1997)? Di questa cassetta ne esistono solo 12 copie, e per questo può valere anche 4500 euro. Si tratta della band dalle cui ceneri nacquero, agli inizi degli anni 2000, i Linkin Park. Proseguiamo con Buck 65 – Year Zero (1996) e Throbbing Gristle – 24 Hours (1980) con valori pari a 1700 e 2220 euro. Nel primo caso ci troviamo di fronte la progetto del cantante hip pop canadese Richard Terfy e solo una decina di copie sono disponibili nel mondo. Il secondo è invece un box set esclusivo di rare cassette, una raccolta di 26 musicassette tra live e dischi in studio. Ne esistono appena 210 nel mondo, 60 delle quali per il mercato giapponese dunque ancora più difficili da trovare.
Un oggetto ormai presente in tantissime case sta rivoluzionando l’igiene del bagno. Costa poco, funziona…
Nel panorama sanitario globale, l'evoluzione dei vaccini rappresenta una delle sfide più significative e complesse…
In una tranquilla domenica di fine luglio, la vita di una comunità è stata scossa…
Game over per Matteo Berrettini, ora è ufficiale ed esplode la delusione da parte dei…
Flavio Insinna è pronto a fare il suo ritorno in Rai con un ruolo completamente…
In un panorama televisivo in costante evoluzione, dove i reality show si susseguono con ritmi…