Riconoscere+i+sintomi+di+un+grave+problema+alla+tiroide%3A+devi+guardare+il+tuo+collo
thewisemagazineit
/2023/11/18/riconoscere-i-sintomi-di-un-grave-problema-alla-tiroide-devi-guardare-il-tuo-collo/amp/
Notizie

Riconoscere i sintomi di un grave problema alla tiroide: devi guardare il tuo collo

Published by
Claudio Rossi

Sono molto diffuse le malattie legate alla tiroide. Fondamentale riconoscere i sintomi per poter avviare in tempi rapidi una terapia risolutiva

Le malattie legate alla tiroide sono diffuse in tutto il mondo. La maggior parte di queste malattie sono benigne e non rappresentano una minaccia. Le malattie maligne della tiroide possono verificarsi in circa il 5% dei casi. Il nostro invito è sempre quello di investire sulla prevenzione e di tenere d’occhio alcuni sintomi, che dovrebbero subito allertarvi.

Osservare con attenzione i problemi della tiroide – (thewisemagazine.it)

Esistono diverse forme di cancro alla tiroide. Il carcinoma papillare della tiroide è il più comune di tutti. Il carcinoma follicolare, il carcinoma midollare, il carcinoma anaplastico, il linfoma. Per poter identificare la patologia è ovviamente necessario, fondamentale, un consulto con il personale medico, in seguito a diversi esami di tipo tecnico.

Particolare attenzione devono fare coloro i quali hanno una storia familiare legata ai problemi di tiroide. I tumori della tiroide sono più comuni nelle donne e più comuni in quelle di età compresa tra 40 e 50 anni. Il trattamento del cancro alla tiroide dipende da una serie di variabili. Questi includono la dimensione della lesione, l’età, il sesso e la presenza o meno di tumori distanti o linfonodali. Nella maggior parte dei casi, la chirurgia è il corso di trattamento preferito.

Tiroide: sintomi da non sottovalutare

Un sintomo tipico del cancro alla tiroide è il gonfiore del collo, che potrebbe essere collegato all’espansione dei noduli del collo. Il paziente può presentare aumento di peso, diminuzione dell’appetito, diminuzione della sudorazione, sensibilità al freddo e altri sintomi correlati all’ipotiroidismo. Difficoltà di respirazione o di deglutizione possono derivare dallo schiacciamento della trachea o del tubo del cibo in caso di gonfiori molto grandi o di tumore avanzato. La raucedine vocale è spesso un altro sintomo.

Tiroide: i sintomi da non sottovalutare – (thewisemagazine.it)

Può essere necessaria anche una TAC del collo e del torace se l’ingrossamento della tiroide è ampio, si espande al torace o comprime la trachea e il cibo. Una PET o una scintigrafia ossea possono essere eseguite anche se si ritiene che il cancro sia progredito in altre sedi.

La buona notizia è che il cancro della tiroide ha in genere ottimi tassi di sopravvivenza e prognosi. Queste neoplasie solitamente vengono trattate con la chemioterapia. I pazienti con cancro alla tiroide vengono spesso seguiti da sei mesi a un anno per verificare eventuali recidive o malattie residue. L’ecografia e gli esami clinici periodici vengono utilizzati per monitorare la progressione della malattia.

Published by
Claudio Rossi

Recent Posts

  • Sport

Berrettini, conferma appena arrivata: tutti i tifosi a bocca aperta

È appena arrivata la conferma per Matteo Berrettini, una notizia che spiazza e lascia tutti…

2 ore ago
  • Curiosità

Il conto alla rovescia di Hawking: ecco perché il 2025 potrebbe essere l’anno che cambierà per sempre il nostro destino

2025, l'anno che potrebbe cambiare il nostro destino secondo Hawking: analisi e prospettive sul possibile…

6 ore ago
  • Notizie

Assegni e sostegni al reddito di settembre, tutte le date da segnare sul calendario

Settembre è un mese "triste" perché si torna dalle vacanze ma è anche "felice" perché…

9 ore ago
  • Sport

Jannik Sinner ha un segreto, lo fa sempre prima degli incontri importanti: ne mangia quasi 1 kg

Oggi parliamo di un segreto di Jannik Sinner che non tutti conoscono, diventa molto interessante…

12 ore ago
  • Curiosità

Orrore in cucina: questo elettrodomestico che usi ogni giorno è un nido di scarafaggi (guarda subito)

L'elettrodomestico che tutti abbiamo in casa e che è un "paradiso" per gli scarafaggi perché…

14 ore ago
  • Notizie

Non solo Sinner e Musetti, ma anche Alcaraz e Berrettini: perché i migliori tennisti al mondo abitano tutti uno accanto all’altro

Immaginate una strada dove, porta dopo porta, abitano alcuni dei migliori tennisti del mondo. Non…

17 ore ago