Art+Attack%2C+perch%C3%A9+chiusero+il+programma+amatissimo+dai+bambini%3A+solo+ora+spunta+la+verit%C3%A0
thewisemagazineit
/2024/01/22/art-attack-perche-chiusero-il-programma-amatissimo-dai-bambini-solo-ora-spunta-la-verita/amp/
Curiosità

Art Attack, perché chiusero il programma amatissimo dai bambini: solo ora spunta la verità

Published by
Isabella Insolia

In tanti si chiedono qual è stato il motivo che ha portato alla chiusura di Art Attack. Dopo molti anni è spuntata fuori la verità: ecco quali sono state le ragioni.

Uno dei programmi più amati dai più piccoli, ma non solo, è stato il format condotto da Giovanni Muciaccia, Art Attack. È da diversi anni che non va in onda in TV e a spiegarne i motivi è stato proprio lo storico presentatore tramite i suoi social.

Il motivo della chiusura di Art Attack – thewisemagazine.it

Sicuramente saranno in molti a ricordarsi del celebre programma che per diversi anni è andato in onda su Rai 2, grazie al quale bambini e adulti potevano trarre spunto da idee innovative e curiose per realizzare dei lavoretti carini utilizzando materiali di varia natura. Come nastri, scatole, adesivi, carta, fogli di giornale, forbici a punta arrotondata, colla vinilica e molto altro.

Art Attack ha terminato ufficialmente la sua avventura in televisione nel 2014. Nonostante ciò, sono in molti ancora a non avere capito quale sia stato il reale motivo che ha spinto l’azienda a chiudere la trasmissione. A parlarne apertamente è stato Muciaccia tramite il suo profilo TikTok.

Art Attack chiuso: la reazione di Muciaccia

I social hanno dato modo a tantissime persone di entrare a contatto con i personaggi pubblici e del mondo dello spettacolo. In molti hanno ritrovato Giovanni Muciaccia, colui che ha intrattenuto due generazioni intere con il suo celebre programma che ha avuto il lancio di partenza nel 1998.

Perché Art Attack ha chiuso i battenti? Foto: Ansa – thewisemagazine.it

È proprio il conduttore che in un video su TikTok ha confessato che Art Attack è stato chiuso per due volte. Proprio per questo motivo la trasmissione conta due edizioni. La prima volta è successa nel 2005, quando il programma era girato a Londra ed era trasmesso su Disney Channel per poi essere mandato in chiaro su Rai 2 nel 2000.

La seconda volta in cui è stato chiuso il programma risale nel 2014, dopo che era tornato in onda dal 2010 su Disney Junior e anche in chiaro su Rai 2 e Rai Yoyo. Queste stagioni sono state girate in Argentina, precisamente nella Capitale del paese, Buenos Aires.

@giovannimuciaccia Rispondi a @nikobellic._ #iocreo #giovannimuciaccia #artattack ♬ suono originale – Giovanni Muciaccia

Nel video, Muciaccia ha ammesso di esserci rimasto male in entrambe le occasioni. Solo che nella prima occasione l’ha presa con filosofia e ha capito che si doveva andare avanti; mentre la seconda volta ci è rimasto un po’ più male perché sarebbe stato contento di continuare ancora per qualche anno.

Published by
Isabella Insolia

Recent Posts

  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

39 minuti ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

5 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

8 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

11 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

13 ore ago
  • Spettacolo

L’ultima telefonata e poi la morte: Renzo Arbore, l’addio più doloroso

L'ultima telefonata e poi subito dopo la morte, Renzo Arbore e l'addio più doloroso. Sono…

16 ore ago