Condominio%2C+chi+%C3%A8+al+piano+terra+deve+comunque+contribuire+a+pagare+l%26%238217%3Bascensore%3F
thewisemagazineit
/2024/02/01/condominio-chi-e-al-piano-terra-deve-comunque-contribuire-a-pagare-lascensore/amp/
Curiosità

Condominio, chi è al piano terra deve comunque contribuire a pagare l’ascensore?

Published by
Clarissa Missarelli

Nel tuo condominio stanno per installare l’ascensore ma tu abiti al piano terra? Scopri se devi pagare anche tu oppure no.

Belli i palazzi d’epoca con tutti quegli infiniti scalini belli alti, in marmo. Belli finché non devi percorrerli con le buste della spesa, con mobili ed elettrodomestici di ogni genere, bambini in braccio, cani, scatole, pacchi di Amazon e qualsiasi altra cosa che aumenti il peso e la fatica. Ecco perché gli ascensori nei palazzi sono una manna dal cielo per chi abita agli ultimi piani e non ha molta voglia o possibilità di percorrere tanti scalini ogni volta che torna a casa. Ma come ogni servizio, anche gli ascensori vanno ovviamente pagati. Ma chi paga in un condominio?

Se abiti al piano terra devi pagare l’ascensore? – Thewisemagazine.it

Non c’è dubbio che l’ascensore serva più a chi abita al settimo piano piuttosto che al primo, ma devono pagare tutti gli inquilini del palazzo allo stesso modo? Ecco che cosa dice la legge a riguardo e come devi comportarti se nel tuo condominio si sta pensando di installare un ascensore e tu abiti al piano terra. Che cosa devi fare e quanto, eventualmente, devi sborsare.

Chi abita al piano terra deve pagare l’ascensore come tutti gli altri inquilini? La legge parla chiaro

Chi abita al piano terra ha vantaggi e svantaggi rispetto a chi, invece, risiede in un attico o in un ultimo piano. Sicuramente non può magari usufruire della vista e della luce che può avere un quinto, sesto, settimo piano.

Abiti al piano terra: devi pagare l’ascensore? – Thewisemagazine.it

Ma non c’è dubbio che sia comodo: le scale da fare sono poche, si arriva fuori dal palazzo in pochi secondi e non si fatica di certo come doversi fare scalini su scalini. Dunque non avrebbe molto senso usare l’ascensore per raggiungere un primo piano o, ancora peggio, un piano rialzato. Quindi dobbiamo pagarlo?

Anche se questo tema è spesso motivo di litigio tra condomini, la legge non ha dubbi: la Corte di Cassazione ha stabilito che le spese per l’ascensore devono essere ripartite tra i condomini secondo due criteri fondamentali. Metà della spesa viene suddivisa tra i condomini in base al valore delle unità immobili. L’altra metà, invece, divisa in base all’altezza del piano.

Ecco che è vero che gli inquilini del primo piano dovranno pagare le spese dell’ascensore ma in proporzione, dunque la spesa sarà decisamente meno alta rispetto agli altri piani.

Published by
Clarissa Missarelli

Recent Posts

  • Spettacolo

Netflix, giorni contati per gli utenti: tra poco sarà tutto finito

Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…

1 mese ago
  • Tech&Games

Novità imperdibile su Whatsapp: risolverà un tuo grande problema

Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…

1 mese ago
  • Tech&Games

WhatsApp si rinnova ancora: l’ultima funzione è davvero super

Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…

1 mese ago
  • Notizie

Dolore al petto, ma non è un infarto: devi fare molta attenzione

Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…

1 mese ago
  • Spettacolo

Netflix, potranno finalmente guardarlo tutti: ecco il film dei sogni

C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…

1 mese ago
  • Notizie

Ikea mette tutti d’accordo, affare low cost: acquistala subito

Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…

1 mese ago