Sono sempre più serrate le trattative per riportare in Italia e in Serie A Antonio Conte su una panchina eccellente.
Ormai è passato quasi un anno dalla fine del rapporto tra Antonio Conte e il Tottenham Hotspurs. Un’esperienza non particolarmente felice e nemmeno fortunata per il tecnico salentino che da allora è rimasto alla finestra, ad aspettare la sua occasione.
Non che siano mancate le opportunità. E nemmeno le voci sul suo futuro. Di un ritorno di Conte in panchina si parla praticamente fin dal giorno del suo esonero. Ma il periodo sabbatico non è arrivato a sproposito per Conte che lo scorso anno ha dovuto affrontare anche un fastidioso problema di salute che proprio nel febbraio dello scorso anno lo ha portato sotto i ferri per l’asportazione della cistifellea. L’esonero è arrivato solo qualche settimana più tardi in un momento non particolarmente brillante sotto l’aspetto dei risultati dei club.
Antonio Conte, un titolo nazionale e una Coppa d’Inghilterra con il Chelsea tra 2017 e 2018, avrebbe notevole mercato in Inghilterra ma anche in Spagna. In definitiva il tecnico risulta essere una delle eccellenze tecniche che l’Italia ha esportato con successo all’estero e che sono perfettamente rappresentate da Carlo Ancelotti, che ha appena rinnovato con il Real Madrid, e De Zerbi, che sta facendo benissimo con il Brighton e che sembra essere al centro delle lusinghe di tutti i principali club della Premier League.
Ora per Conte sembra essere arrivato il momento di tornare al lavoro. Il nome dell’ex tecnico di Inter e Juventus è venuto fuori a più riprese e avvicinato alla Juventus, fin dallo scorso anno, quando dopo l’esclusione della squadra bianconera dalle coppe europee anche il ruolo di Allegri è stato messo in discussione, ma soprattutto con la crisi del Napoli di Rudi Garcia seguito alla decisione di Spalletti e del club di separarsi.
L’ingaggio del tecnico, uno dei più alti in senso assoluto a livello mondiale, è stato senza dubbio un ostacolo alla conclusione della trattativa. Ma Conte fino a oggi ha posto una vera e propria pregiudiziale sulla possibilità di entrare in corsa a metà stagione al posto di un collega. Cosa che ha fatto proprio a Londra con il Tottenham e che non gli ha consentito di creare il proprio progetto fin dal mercato, così come avrebbe voluto.
Le prospettive non mancano per Conte: in Italia e all’estero. Anche se pare che il tecnico sarebbe molto più contento di tornare su una panchina di Serie A invece di tornare in Inghilterra o di fare nuove esperienze oltre confine. Fermo restando il contratto, che potrebbe essere molto impegnativo per i nostri club, alle prese con una situazione di congiuntura generale non semplicissima.
I nomi sono quelli di sempre. In particolare Juventus, dove i tifosi non aspetterebbero altro che di riaverlo in panchina, ma soprattutto Milan. Ufficialmente ci sarebbero state anche alcune discussioni proprio con la dirigenza del Milan, attualmente terzo in classifica e in corsa per la Champions League ma con otto punti di ritardo dall’Inter e soprattutto con una storia estremamente negativa in tutti gli ultimi derby.
Le porte sono aperte: due le difficoltà da superare oltre a quella economica, da una parte e dall’altra. La Juventus ha ancora un anno di contratto con Massimiliano Allegri e ingaggiare Conte significherebbe un impegno economico estremamente oneroso in un momento finanziariamente attento da parte della società. Anche Stefano Pioli ha un contratto in scadenza solo nel giugno dell’anno prossimo; ma l’impegno economico per risolverlo è molto meno pesante.
Da superare anche un certo scetticismo da parte dei tifosi rossoneri per i quali alla fine Conte, per quanto vincente, rappresenta un avversario sia come ex juventino che come ex interista. Quanto a Pioli, estromesso dalla Champions League ma ancora in corsa per l’Europa League, c’è ancora tempo per convincere pubblico e dirigenza sulla sua permanenza in panchina.
Antonio Conte, quattro panchine d’oro in carriera, è uno dei tecnici italiani più vincenti degli ultimi venti anni: quattro titoli italiani e due Supercoppe italiane con la Juventus oltre al titolo con l’Inter di tre anni fa.
Dietro il sorriso di un campione si nasconde una questione che va oltre il campo…
Il dark web non è più un mistero: grazie al nuovo servizio di Google puoi…
In quest'ultimo periodo, si è molto discusso riguardo a certe novità che riguardano l'acconto IRPEF.…
Anticipazioni Tradimento: Tolga lotta tra la vita e la morte, la sua situazione peggiora di…
È possibile preparare i bambini a tornare a scuola senza stress con la regola dei…
Fedez finisce nella bufera con le foto che lo inchiodano, i fan non accettano quanto…