Il mercato automobilistico offre tantissimi modelli differenti, ma solo alcuni sono adatti ai neopatentati. Ecco quali sono quelli del 2024.
La patente di guida è senza dubbio uno dei documenti più amati dai maggiorenni, poiché tutti coloro che hanno raggiunto la maggiore età possono finalmente possederla. Questa autorizzazione amministrativa della Repubblica Italiana consente quindi a tutti gli adulti di poter guidare un veicolo su strada, garantendo una cospicua libertà di movimento. Proprio per questo molti giovani non vedono l’ora di possederla.
In modo particolare, la prima patente di guida fu rilasciata nel 1901 ad un uomo torinese, precisamente ad un chauffeur della famiglia Savoia. Oggi, il settore della mobilità è completamente cambiato, i neopatentati sono mediamente 2 milioni ogni anno, mentre le immatricolazioni annuali raggiungono una media di 1,5 milioni di unità
Il mercato automobilistico pullula fortunatamente di automobili di varie categorie, ma solo una piccola fetta è indicata per i neopatentati. Le normative nate per garantire la sicurezza stradale non consentono infatti ai giovani patentati di guidare qualsiasi veicolo, poiché potrebbero non essere pronti ad affrontare alcuni pericoli. L’obiettivo principale è quindi quello di aumentare l’esperienza dei neopatentati attraverso la guida di auto meno potenti e di piccole dimensioni. Quali sono allora gli aspetti da considerare dopo aver superato l’esame di guida? Innanzitutto, i giovani patentati che desiderano guidare un’automobile devono seguire i seguenti consigli:
Secondo gli esperti, i giovani patentati del 2024 potrebbero benissimo guidare le seguenti auto a motore endotermico: Dacia Sandero, Fiat 500, Ford Fiesta, Renault Clio, Opel Corsa ecc. Per quanto riguarda i veicoli elettrici, questi potrebbero essere i seguenti: Abarth 500, Audi Q4 e-tron, BMW i3, BMW iX, Citroen e-C4 e tantissimi altri. Ci sono inoltre anche le automobili ibride, come ad esempio l’Audi Q3 45 TFSI e-tron, la BMW X1 xDrive 25e e la Ford Kuga PHEV. Ad ogni modo, i neopatentati possono guidare le auto che raggiungono una potenza massima di 70 kW, che corrispondono a 95 cavalli.
Nuovi importanti controlli con il redditometro, uno strumento fiscale con obiettivi ben chiari. I cittadini…
C'è una famosa città italiana dove cercano dei collaboratori e dove si guadagnano tantissimi soldi:…
Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…
Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…
Nuovo interessante bonus, questa volta fornito direttamente dal Comune di Roma. Ecco stavolta come funziona.…
Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…