Il nuovo codice della Strada avrà una linea più dura e se ti beccano a guidare con il cellulare in mano, puoi dire addio alla patente.
Guidare la propria auto si lega perfettamente al concetto di libertà e indipendenza, ma ottenere la patente di guida non è facile. Il percorso che porta a prendere la patente non è semplicissimo. Per superare l’esame teorico è necessario impegnarsi a fondo, studiare le regole, capirle bene, per poi adottarle anche nella pratica. E proprio quando si comincia a guidare iniziano ulteriori difficoltà, perché la strada nasconde anche insidie, per cui la guida deve essere il più sicura possibile, per tutelare se stessi e chi è intorno a noi.
E tra i principi di una buona guida c’è quello di non guidare con il cellulare in mano. Innanzitutto perché lo smartphone alla guida è fonte di distrazione. Basta un attimo per causare un incidente, anche grave, o investire qualcuno. Quando guidiamo è richiesta molta concentrazione, per cui evitare di stare al telefono è fondamentale. Le regole, con il nuovo Codice della Strada, in fatto di guida, si sono inasprite. Ecco che cosa cambia.
Allo stato attuale, il Codice della Strada vieta al conducente di usare apparecchi radiotelefonici mentre è alla guida, ma si possono usare vivavoce o «o apparecchi dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie che non richiedano per il loro funzionamento, l’uso delle mani».
Le sanzioni previste per chi è beccato a guidare col telefono in mano vanno da 165 a 660 euro. È prevista, inoltre, la sospensione della patente da 1 a 3 mesi, se il soggetto violi di nuovo la norma entro due anni. Il nuovo Codice della Strada, invece, stabilisce che se si è sorpresi a guidare con il cellulare in mano e se si hanno almeno 10 punti ma meno di 20, la patente è sospesa subito, per 7 giorni.
Se si hanno meno 10 punti sulla patente, la sospensione potrà raggiungere i 15 giorni. La sospensione raddoppierà se il fatto di aver guidato con il telefono in mano ha provocato un incidente. È chiaro che lo scopo dell’introduzione di tale novità, che dovrà essere approvata, sia proprio quello di disincentivare l’uso del telefono quando si è alla guida, fonte di grande distrazione.
Arriva l'ennesimo bonus con l'obiettivo di aiutare i cittadini italiani. Ecco come fare per ottenere…
Arriva la cessione inevitabile dopo il rifiuto da parte di un giocatore seguito anche da…
Nuovo interessante bonus, questa volta fornito direttamente dal Comune di Roma. Ecco stavolta come funziona.…
Su Netflix è stata svelata la data della nuova stagione di una nota serie tv…
Lutto improvviso nel mondo della televisione, la notizia improvvisa ha lasciato tutti davvero senza fiato.…
Gianluigi Donnarumma ha esordito con il Manchester City nel derby contro il Manchester United e…