In pensione prima del tempo? 600 euro al mese per 10 anni

Arrivano interessanti novità per quel che riguarda la pensione. La decisione ora è abbastanza sorprendente. 

Oggi giorno andare in pensione non è cosi semplice e percepire un compenso adeguato è tutto tranne che una cosa semplice. Si valutano varie possibilità e lo Stato cerca di dare un aiuto a tutti i cittadini, trovare soluzioni anche per andare in pensione e magari anticipare i tempi.

600 euro bonus
In pensione prima del tempo? 600 euro al mese per 10 anni – TheWisemagazine

Ci si chiede spesso cosa accadrà alle prossime generazioni e a vedere chi può andare in pensione e quando. Andare in pensione a 67 anni non è semplice, lo Stato vuole dare un contributo e permettere a persone di godere di un indennizzo uguale alla pensione minima e si tratta di un aiuto economico importante. Un’opportunità interessante e non servono particolari e difficili condizioni per avere tutto ciò.

Per chi ha un’attività in difficoltà ci può essere una soluzione alternativa e a livello statale questa viene considerata la rottamazione della licenza, ovvero la possibilità – dopo la cessione del lavoro – di percepire un importo minimo a livello mensile, una sorta di pensione anticipata. Anzi potremmo dire appunto una pensione anticipata. Non molti però sanno di poter godere di questa possibilità, ecco come si può fare.

Pensione anticipata e un sostegno economico importante, ecco come fare

Mandare avanti un’attività economica non è semplice e quindi ci sono delle soluzioni, l’Inps offre delle soluzioni alternative e viene incontro a chi decide di andare in pensione. Basta chiudere la propria attività, restituire la licenza al Comune ed è questo fondamentale per ricevere cosi un sussidio mensile, si può ricevere questo sussidio anticipato per 5 o in altri casi addirittura per ben dieci anni.

soldi
Pensione anticipata e un sostegno economico importante, ecco come fare – Pixabay – TheWiseMagazine

L’Inps tratta queste persone come se avessero una pensione minima mensile e infatti l’indennizzo ai commercianti (ormai non più) nel 2025 è fissato a 603 euro al mese ma cambia ogni anno, magari crescendo anche in minima parte, in base all’Inflazione. C’è una differenza in quanto gli uomini possono al massimo ricevere quest’indennizzo per 5 anni mentre le donne possono riceverlo addirittura fino a 10 anni.

Per ottenere questa sorta di pensione bisogna restituire la licenza della propria attività lavorativa, bisogna cancellarsi dai registri della Camera di commercio e quindi chiudere totalmente l’attività. Per poter fare ciò e ricevere quest’opportunità bisogna anche risultare iscritti alla Gestione Speciale commercianti da almeno 5 anni.

Gestione cookie