Accordo UE-UK per il post Brexit. Si volta pagina?

Accordo UE-UK

Sembra si sia finalmente arrivati a una conclusione. I capi negoziatori Michel Barnier e David Frost, dopo nove mesi di discussioni, il 24 dicembre scorso hanno raggiunto un accordo in merito ai rapporti commerciali conseguenti l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, mettendo (forse) fine ai tira e molla che hanno caratterizzato i dialoghi negoziali degli … Leggi tutto

Difesa europea: in nove firmano l’EI2. Fuori l’Italia

difesa

L’avanzata dei nazionalismi, la crisi dei migranti, le diseguaglianze tra paesi e il problema libico. Queste sono tra le questioni più spinose davanti ai leader europei in un’estate 2018 che si preannuncia cruciale per il futuro dell’Unione Europea. L’euroscetticismo continua a guidare l’azione di alcuni tra i più importanti governi europei e trovare una linea comune … Leggi tutto

No fue posible la paz

Dalle elezioni politiche del 4 marzo all’intervento televisivo di Renzi del 29 aprile, la politica italiana ha fatto esperienza di un estenuante periodo di confronto tra le maggiori forze politiche. L’Italia esce da una campagna elettorale condotta con scarso confronto aperto sulle idee dei leader (non è stato nemmeno realizzato un confronto televisivo all’americana), e … Leggi tutto

Brexit: la situazione a meno di un anno dall’ufficilizzazione

Brexit

A due anni dal referendum decisivo del giugno 2016, la Brexit è ora a metà strada, come abbiamo visto alcuni mesi fa. Esattamente un anno fa la premier britannica Theresa May, invocando l’articolo 50, diede inizio alla vera e propria fase che porterà al definitivo recesso della Gran Bretagna dall’Unione Europea: il 29 Marzo 2019, il … Leggi tutto

Gestione cookie