Non si può morire di calcio: tragedie nel pallone

Ebbene sì: morire di calcio è – purtroppo – possibile. Ecco gli episodi più controversi a riguardo. «Fermiamoci!» tuonò La Gazzetta dello Sport all’indomani della morte di Gaetano Spagnolo, il tifoso genoano accoltellato durante un Genoa-Milan da un tifoso rossonero. Eppure l’ennesima morte negli stadi, avvenuta stavolta in Argentina, ci rimanda di nuovo a quell’esclamazione … Leggi tutto

Johan Cruijff: non avrai altro 14 all’infuori di me

Johan Cruijff, foto: Popperfoto/Getty Images

Avrebbe compiuto settant’anni Johan Cruijff, il 25 aprile 2017: una vera e propria icona di questo sport, pioniere di quello che era il “calcio totale” dell’Ajax e dell’Olanda tra gli anni ’60 e ’70. Alla solita domanda – «chi è più forte tra Maradona e Pelé?» – probabilmente alcuni risponderebbero proprio Johan Cruijff. Il “Pelé … Leggi tutto

Fenomeno(logia): Ricardo Kakà, il bambino d’oro

Kakà

Tra tutti i calciatori passati negli scorsi decenni in Italia, il brasiliano Kakà è forse l’esempio più fulgido di talento cristallino «L’avversario più difficile da marcare? Sicuramente Kakà: sembrava che andasse con un passo continuo e poi ti fregava con un’accelerazione». Parole di Esteban Cambiasso, non proprio uno “scarsone” quando si parla di centrocampisti. L’argentino … Leggi tutto

Gestione cookie