Come funziona il cronometraggio di una gara sportiva?

cronometraggio

Tutti noi abbiamo guardato almeno una volta una gara di ciclismo, una maratona o una corsa del Gran Premio della MotoGP. Una domanda sorge spontanea: come funziona il cronometraggio di una gara sportiva? Oggi theWise Magazine ha incontrato l’azienda SDAM di Parma, che ci ha illustrato cosa c’è dietro una gara sportiva. Di cosa si … Leggi tutto

L’impresa di Sonny Colbrelli e la situazione del ciclismo italiano

Sonny Colbrelli

L’Italia in questo 2021 non smette di stupire. Domenica 3 ottobre il ciclismo azzurro ha scritto un’altra pagina memorabile della storia dello sport. Sulle pietre dell’inferno del Nord Sonny Colbrelli, campione europeo in carica, alla sua prima apparizione nella classica monumento francese ha messo a segno il colpo della vita, coronando un anno da sogno … Leggi tutto

Al via le “classiche monumento”, le storiche del ciclismo

classiche monumento

Dopo la stagione ciclistica del 2020, che ha subito uno stravolgimento di calendario a causa dell’emergenza pandemica, a pochi giorni dall’inizio della primavera gli appassionati sono già in fermento perché tra marzo e aprile storicamente si disputano le più importanti corse di un giorno: le celebri classiche monumento. Chi non segue il ciclismo non sarà … Leggi tutto

I nuovi confini del ciclismo mondiale

Ciclismo

La storia del ciclismo è stata segnata per oltre un secolo da quattro nazioni capaci di portare alla ribalta i migliori atleti sulle “due ruote senza motore”: Francia, Italia, Belgio e – con qualche anno di ritardo – Spagna. Chi non segue con particolare enfasi questo sport è molto probabile che conosca solo i ciclisti … Leggi tutto

Pedala Alfonsina Strada, pedala! Storia della pioniera del ciclismo

Alfonsina Strada

Il ciclismo, come tutti gli sport, è capace di regalare pagine e pagine di storie che trascendono la storia sportiva e finiscono nell’epica sportiva. Controllato dall’UCI (Unione Ciclistica Internazionale), questo sport su strada – di cui la resistenza e la forza costante sulle lunghe distanze sono le caratteristiche principali – ha una sua prima versione … Leggi tutto

Gestione cookie