La riforma della legittima difesa domestica

Non si ferma la rincorsa al provvedimento dell’attuale Governo Lega-M5S. Nonostante non si siano placate le critiche inerenti al tema ancora caldo del “decreto sicurezza”, un secondo cavallo di battaglia della parte leghista del Governo ha ricevuto l’approvazione al Senato. Il riferimento, qui, è alla riforma della legittima difesa domestica provvedimento che, nell’immaginario collettivo, pone … Leggi tutto

Difesa europea: in nove firmano l’EI2. Fuori l’Italia

difesa

L’avanzata dei nazionalismi, la crisi dei migranti, le diseguaglianze tra paesi e il problema libico. Queste sono tra le questioni più spinose davanti ai leader europei in un’estate 2018 che si preannuncia cruciale per il futuro dell’Unione Europea. L’euroscetticismo continua a guidare l’azione di alcuni tra i più importanti governi europei e trovare una linea comune … Leggi tutto

Difesa d’ufficio: un diritto fondamentale

difesa

Le recenti esternazioni del neo-Ministro dell’interno, rilasciate nel corso di una lunga intervista al Corriere della Sera, hanno fatto molto discutere, specialmente in dottrina, tanto da suscitare un’immediata reazione sotto forma di lettera aperta da parte del presidente del Consiglio Nazionale Forense. Durante tale occasione, il cui tema principale era quello dei migranti, vi è … Leggi tutto

La legittima difesa in Italia alla luce delle recenti modifiche

Così come Auditel è in grado di influenzare i palinsesti televisivi, il popolo è in grado di influenzare il provvedimento legislativo. Da diverso tempo, infatti, l’attenzione comune è orientata su un ambito particolare del diritto. Dalla casalinga disperata al nobile giurista, dal programma della Rai a Salvini, chiunque si esprime sulla legittima difesa. Nel diritto … Leggi tutto

Gestione cookie