Formula+1%2C+GP+Canada%3A+una+corsa+mai+banale
thewisemagazineit
/2017/06/10/formula-1/amp/

Formula 1, GP Canada: una corsa mai banale

Published by
Arnaldo Figoni

La Formula 1 arriva al settimo appuntamento stagionale: dopo un tripudio rosso Ferrari nel circuito cittadino più famoso al mondo, si riparte da un’altra pista altrettanto blasonata nel mondo delle corse, il circuito di Montréal. Tracciato intitolato a Gilles Villeneuve, una vera e propria leggenda della Formula 1, da sempre è stata una corsa mai banale: spesso, in questo tracciato, si è potuto assistere a scene emozionanti, che hanno reso fin dagli inizi il GP del Canada un appuntamento imperdibile.

Gilles Villeneuve, leggenda della Formula 1 a cui è intitolato il circuito di Montreal, unico canadese a trionfare sulla pista di casa. Foto: Lionel Birnbom

Le case automobilistiche arrivano a questo appuntamento con situazioni relativamente diverse: a differenza degli anni scorsi, in questi sei Gran Premi disputati nel campionato di Formula 1, la Mercedes è passata a fare il ruolo della inseguitrice. Stagione finora perfetta per i colori Ferrari, dal momento che Sebastian Vettel – attuale leader del mondiale F1 – è sempre andato sul podio, vincendo nei circuiti di Melbourne, Sakhir (Bahrain) e per l’appunto Monaco. La rossa di Maranello vuole mettere ancora più punti di distacco – sia per il mondiale costruttori, che per quello piloti – sui suoi diretti inseguitori. C’è da prestare particolare attenzione a Lewis Hamilton, pilota che nel circuito Gilles Villeneuve è riuscito a salire sul gradino più alto di tutti per ben cinque volte: negli ultimi due anni il primo classificato in gara è sempre stato il britannico. Allo stesso tempo, però, il circuito canadese è una pista a cui la Ferrari tiene molto: oltre all’eterna riconoscenza a Villeneuve padre, la Rossa tra il ’95 e il 2004 aveva trionfato in pista per ben sette volte, una con Jean Alesi e le altre sei con Michael Schumacher.

La Mercedes di Lewis Hamilton, due volte campione della Formula 1 che vince il Grand Prix du Canada 2016. Foto: AFP

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 38-41.

Published by
Arnaldo Figoni

Recent Posts

  • Spettacolo

Amadeus, il dolore ora è grande: il lutto, poi le lacrime

In questi giorni, il mondo dello spettacolo italiano si è stretto attorno a una delle…

1 ora ago
  • Notizie

Rottamazione quinquies, non tutti potranno richiederla: ecco cosa potrebbe accadere

In un contesto economico sempre più complesso e sfidante, la questione della rottamazione quinquies delle…

10 ore ago
  • Tech&Games

ChatGPT diventa insegnante privato: sempre più studenti si affidano all’IA per recuperare i debiti

Recuperare un debito formativo durante l'estate può essere complicato, ma grazie a ChatGPT lo studio…

14 ore ago
  • Economia

Riforma pensioni: blocco della Fornero e ipotesi d’uscita per tutti a 64 anni, cambiamenti in arrivo nel 2026 e 2027

Arriva il blocco della Fornero con la riforma delle pensioni e l'ipotesi d'uscita per tutti…

17 ore ago
  • Notizie

Lo sport perde una leggenda assoluta: triste addio a 39 anni

Lo sport perde una leggenda a soli 39 anni: il triste addio ha gettato tutti…

20 ore ago
  • Curiosità

Lo spazio non ha più segreti: la nuova invenzione ci mostrerà tutto l’universo

La tecnologia che avanza è una manna per la ricerca scientifica e soprattutto per chi…

22 ore ago