Pensare a un nuovo giornalismo inclusivo per sensibilizzare verso disabilità: riflessioni metodologiche, idee e prospettive nasce come una pura riflessione metodologica derivata da due esperienze professionali congiunte, una nel campo della disabilità e l’altra nel campo del giornalismo online.
Il nostro giornale ha offerto ampio spazio alle tematiche dell’inclusione e della disabilità, attraverso riflessioni, articoli e interviste a professionisti del settore. Pertanto, era in un certo senso “doveroso” un pensiero di questo genere: lo scopo principale è quello di riflettere sul proprio lavoro, per poterlo migliorare.
In alcun modo questo scritto vuole offendere l’altro, giudicarlo o ergersi a esempio da seguire. L’unico augurio è quello che tale riflessione sia ampliata e migliorata da coloro che la leggeranno.
Marco Capriglio, pedagogista, vicepresidente di theWise Magazine
Valentina Pellegrino, psicologa e psicoterapeuta
Sono giorni contati per gli abbonati di Netflix, perché tra poco diranno addio a un…
Un nuovo importante aggiornamento per la piattaforma WhatsApp, pronta ad accontentare nel migliore dei modi…
Sono diverse le funzionalità di WhatsApp che si aggiornano e rinnovano man mano: c'è una…
Arrivano alcune delucidazioni relative a possibili problemi di salute. Fate attenzione a queste determinate situazioni.…
C'è finalmente un film molto romantico su Netflix che farà appassionare ancora di più gli…
Una nuova e interessante promozione da parte di Ikea. Arriva a condizioni molto convenienti, ecco…