thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Michele Longobardi

Laureato in lettere moderne e iscritto all'albo dell'Ordine dei Giornalisti della Campania. Appassionato di calcio, cinema, letteratura horror e gialla e, soprattutto, videogiochi.
What Remains of Edith Finch: una famiglia maledetta

What Remains of Edith Finch: una famiglia maledetta

Michele Longobardi Scritto il 20 Gennaio 2018
Pubblicato ininTech&Games
What Remains of Edith Finch riesce, in poche ore di gioco, a contenere interi anni della storia di una famiglia su cui sembra aleggiare una maledizione. La famiglia Finch è stata…
Last Day of June: ineluttabilità del destino

Last Day of June: ineluttabilità del destino

Michele Longobardi Scritto il 23 Dicembre 2017
Pubblicato ininTech&Games
I videogiochi indie, nonostante molte volte presentino un gameplay basico e dalle meccaniche ricorrenti, riescono a tirare fuori il meglio sul piano narrativo, offrendo ai giocatori una storia fuori dal…
Little Nightmares: piccoli incubi di un mondo ignobile

Little Nightmares: piccoli incubi di un mondo ignobile

Michele Longobardi Scritto il 18 Novembre 2017
Pubblicato ininTech&Games
Little Nightmares è un videogioco horror sviluppato dallo studio svedese Tarsier Studios, la stessa software house di Little Big Planet 3 e Tearaway Unfolded. Il titolo è stato acclamato sia dalla critica…
Senso del dovere nei videogiochi

Senso del dovere nei videogiochi

Michele Longobardi Scritto il 21 Ottobre 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Il senso del dovere nei videogiochi non è una tematica affrontata molto spesso, perché difficile da inserire in un contesto accattivante. Ci sono, però, tre titoli indie che affrontano l’argomento e lo…
Videogiochi e psicologia: l’effetto farfalla di Until Dawn

Videogiochi e psicologia: l’effetto farfalla di Until Dawn

Michele Longobardi Scritto il 23 Settembre 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Videogiochi e psicologia, nel tempo, si sono incontrati e hanno dato vita a particolari esperienze ludiche che hanno riscritto i canoni del medium fino a portarlo a una vera e…
Survival horror: il fascino del terrore

Survival horror: il fascino del terrore

Michele Longobardi Scritto il 26 Agosto 2017
Pubblicato ininTech&Games
Il genere horror affascina intere generazioni da oltre un secolo. Il cinema e la letteratura hanno visto sbocciare il genere ben prima del Novecento, infatti possiamo fare risalire il primo…
Evoluzione dei videogiochi come progresso del pensiero

Evoluzione dei videogiochi come progresso del pensiero

Michele Longobardi Scritto il 29 Luglio 2017
Pubblicato ininApprofondimento
Parlare di videogiochi è diventato più difficile di quanto potesse essere qualche decennio fa. L’evoluzione dei videogiochi non è stata solo tecnica, ma ha fatto sì che ciò che veniva…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri