No, sbandierare la Sacra Famiglia negli ospedali non è un diritto
L’esposizione di un’icona della Sacra Famiglia nel reparto di ginecologia dell’ospedale di Venezia ha scatenato un putiferio. Parliamone.
L’esposizione di un’icona della Sacra Famiglia nel reparto di ginecologia dell’ospedale di Venezia ha scatenato un putiferio. Parliamone.
Ha fatto scalpore la recente sentenza della Corte Suprema statunitense, che ha de facto eliminato la tutela federale del diritto all’aborto, lasciando campo libero alle deliberazioni dei singoli Stati. Abbiamo assistito a proteste, lacrime ed esultanze da stadio. Un panorama evocativo, che ricorda un po’ troppo i famosi e gioiosi applausi post-affossamento Ddl Zan. In … Leggi tutto
La sentenza della Corte Suprema statunitense attesa a settimane potrebbe riportare la legislazione sull’aborto negli USA indietro di 50 anni.
Un’enorme onda di fazzoletti verdi irrompe nelle strade dell’Argentina, un fulmine rosso invade le piazze della Polonia. Sono queste le immagini delle proteste che abbiamo visto in questi mesi. Si tratta di due storie con epiloghi diversi, che si uniscono nella rivendicazione di uno dei diritti umani più importanti, quello dell’aborto. Il successo argentino dopo … Leggi tutto
Il concetto di nascituro, da un punto di vista giuridico, è da sempre al centro di disquisizioni di natura filosofica e morale. Sebbene, per legge, l’inizio della vita viene fatto coincide con il distacco del feto dall’utero materno, non sono rari gli ambiti nel diritto dove un soggetto non nato sia titolare di diritti soggettivi … Leggi tutto
Dallo scorso 25 settembre 2019, grazie a una storica sentenza della Corte Costituzionale, in Italia non è più reato aiutare a morire una persona che, in determinate condizioni fisiche, voglia togliersi la vita. La pronuncia della Corte ha fatto tornare nel dibattito pubblico italiano le questioni del cosiddetto suicidio assistito, del fine vita e del … Leggi tutto
Lo scorso 15 maggio il Senato dell’Alabama, con 25 voti a favore contro i soli 6 contrari, ha approvato una legge sull’aborto, che prevede il divieto di utilizzare la pratica dell’interruzione di gravidanza anche negli estremi casi di stupro; la legge sottoscrive che l’unico caso permesso è quello di una situazione grave di salute per … Leggi tutto
La recente vicenda di Verona, in riferimento alla tematica dell’aborto, in pochissimo tempo è rimbalzata su ogni social sia per la particolarità dell’argomento sia per le foto delle proteste, con donne agghindate da copricapi e mantelli rossi in stile puritano, che l’hanno accompagnata. Questo fatto, che per dovere di cronaca verrà brevemente riportato, ci permette … Leggi tutto
Il mondo nuovo Un mondo senza nazioni né religioni. Un mondo in cui gli abitanti non odiano e non amano, ma fanno esattamente e volontariamente ciò è più utile per la stabilità e la sopravvivenza della società. Un mondo in cui individualismo e egoismo sono stati cancellati, in cui «ognuno appartiene a tutti». Un mondo … Leggi tutto