Eutanasia e testamento biologico: il fine vita in Italia

Eutanasia

Dopo il caso di Dj Fabo, il giovane che, rimasto tetraplegico e cieco dopo un incidente stradale nel 2014, scelse il suicidio assistito in Svizzera, è tornato nel dibattito pubblico il tema di eutanasia e fine vita. Il 20 aprile scorso è iniziato alla Camera l’iter per l’approvazione di una legge sul fine vita, che prevede … Leggi tutto

Lunga vita al Re: il calcio saluta Francesco Totti

Dopo aver dato tutto alla Roma e alla Nazionale, Francesco Totti appende (almeno in teoria) gli scarpini al chiodo: storia di un campione tra i più forti di sempre. «Mi sfottono per l’accento, per i modi, per qualche parolaccia. Se lo dice Valentino Rossi, col suo dialetto, tutti ridono; se lo dico io, sono un … Leggi tutto

The Startup: la vittoria di Matteo Achilli sugli invidiosi

The Startup, circa un mese fa, è finalmente approdato nelle sale cinematografiche italiane. Il film – diretto da Alessandro D’Alatri e prodotto da Luca Barbareschi – è stato finanziato con fondi pubblici (Mibact e Raicinema), giustificati dal forte impatto culturale della pellicola: è infatti ispirata a una storia vera, quella di Matteo Achilli, studente di … Leggi tutto

Alitalia, cosa non va e cosa non è mai andato

Alitalia

Alitalia, la principale compagnia aerea italiana, sta per atterrare, forse definitivamente. In un periodo storico dove, grazie al prezzo del petrolio ai minimi storici, le altre compagnie fanno il pieno di passeggeri e guadagni, Alitalia riesce a perdere oltre un milione di euro al giorno. Il 24 Aprile oltre il 60% dei dipendenti ha votato … Leggi tutto

Le celebrazioni per i sessant’anni dei trattati d’Europa

Al termine della seconda guerra mondiale, il continente europeo era quello che, fuor da ogni dubbio, aveva subito le maggiori devastazioni. La volontà di tutte le élite politiche era quella di tenere lo spettro di un nuovo conflitto (che all’epoca sembrava pericolosamente vicino, date le tensioni tra Unione Sovietica e Stati Uniti) il più lontano … Leggi tutto

Cosa vuol dire tifare Juventus a Napoli

Nemici sportivi nella propria stessa città, in un circolo vorticoso che non lascia scampo. Storie di chi ha fatto una scelta che si potrebbe definire, a suo modo, coraggiosa: tifare Juventus a Napoli. «Lo trovo inconcepibile. Ma come si fa? Ridicolo, è come se gli ebrei avessero tifato per i nazisti nella seconda guerra mondiale». Paragone … Leggi tutto

Zemanlandia vive e lotta insieme a noi

Zdenek Zeman

Amato oppure odiato, disprezzato oppure venerato: Zeman non ha mai avuto mezze misure. E ora riparte di nuovo dall’Italia. «Alcuni giocatori si lamentano che faccio correre troppo? A Pescara vivo sul lungomare e ogni mattina vedo un sacco di persone che corrono. E loro non li paga nessuno». Zdenek Zeman è un fenomeno. Forse non … Leggi tutto

Rugby: introduzione al torneo del Sei Nazioni

REPRO FREE***PRESS RELEASE NO REPRODUCTION FEE*** 2017 RBS 6 Nations Rugby Championship Launch, The Hurlingham Club, Ranelagh Gardens, London 25/1/2017 Pictured (L-R) Captains Greig Laidlaw of Scotland, Alun Wyn Jones of Wales, Rory Best of Ireland, Dylan Hartley of England, Guilhem Guirado of France and Sergio Parisse of Italy at the launch of the 2017 RBS Six Nations Championship at The Hurlingham Club in rugby London today Mandatory Credit ©INPHO/Billy Stickland

Oggi, 4 febbraio, prende il via l’annuale edizione del Sei Nazioni, importante torneo europeo di rugby a quindici a cui partecipano – per l’appunto – le sei nazionali più forti del vecchio continente: le tre britanniche (Inghilterra, Galles e Scozia), Irlanda, Francia e Italia. La competizione è molto antica, tanto che risale al 1883: allora era conosciuta come … Leggi tutto

Gestione cookie