Patrick Zaki: non un altro Giulio Regeni

Patrick ha ventisette anni. Il suo nome completo è Patrick George Michel Zaki Suleiman. È nato a Mansura, in Egitto, ma l’interesse per la tutela e la salvaguardia dei diritti umani lo ha portato in Italia, a Bologna: Master in studi di genere e delle donne. Il 6 febbraio scorso torna a casa per una breve visita. Una piccola vacanza, il … Leggi tutto

19 gennaio, Sardine Day. Una marea umana alla ricerca di un’identità comune

Sadine

Una marea umana. Le immagini di piazza VIII Agosto riprese dall’alto non rendono l’idea di quanta gente abbia risposto all’appello delle Sardine. Nelle ore centrali della manifestazione la folla straboccava dalla piazza, invadendo il giardino della Montagnola e intasando le vie circostanti. Gli organizzatori del Sardine Day stimano quarantamila persone, diecimila in più di quelle … Leggi tutto

Papa Francesco e “l’Antipapa” Ratzinger

Papa Francesco

La sera del 13 marzo 2013 Papa Francesco si presentò alla folla con il suo famoso «buonasera» rivolto ai fedeli di piazza San Pietro. Erano passate poco più di 25 ore da quando fu pronunciata la tradizionale formula extra omnes e tutti dovettero lasciare la cappella Sistina per l’inizio degli scrutini conclavistici. A commentare l’elezione … Leggi tutto

Calcio femminile, la protesta della Liga spagnola

Jennifer Hermoso, stella della nazionale di calcio femminile spagnola, esulta dopo aver segnato contro il Sud Africa nella Coppa del Mondo 2019. Foto: Damien Meyer/AFP.

È sicuramente una notizia che sta facendo il giro del mondo: lo sciopero delle calciatrici della Liga spagnola è forse una delle proteste più rilevanti dello sport in Europa. Il calcio femminile, dopo la rassegna iridata giocata in Francia la scorsa estate, attira sempre più interesse da parte dei fan e dei media. Certo, il … Leggi tutto

«Ecco perché la sinistra deve abbandonare l’europeismo liberista»: theWise incontra Stefano Fassina

Stefano Fassina è una presenza anomala nella scena politica italiana. Già deputato con il Partito Democratico e viceministro del governo Letta, lasciò il partito nel 2015 in polemica con l’allora segretario Renzi. Da quel momento inizia il suo tragitto verso posizioni sempre più radicali, prima con la candidatura a sindaco di Roma, poi con il … Leggi tutto

Mattarella e Trump, lezioni di stile

Trump Mattarella

Il 16 ottobre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro degli esteri Luigi Di Maio e da una cospicua delegazione italiana, varca le soglie della Casa Bianca per incontrare il presidente degli USA Donald Trump. La visita è cordiale e amichevole, come è normale tra due paesi storicamente alleati e che hanno forti … Leggi tutto

Nessuno tocchi l’Italia di verde vestita

Italia

La Nazionale italiana di calcio, con la netta vittoria per 2-0 sulla Grecia, ha strappato il pass per Euro 2020 con ben tre partite di anticipo grazie a una marcia inarrestabile nel girone di qualificazione. Dall’alto delle sette vittorie consecutive che hanno dato la testa della classifica alla Nazionale del CT Mancini sarà infatti possibile … Leggi tutto

Essere Ciro Immobile

Nonostante il recente litigio con Simone Inzaghi, la stagione di Ciro Immobile sembra essere cominciata allo stesso livello delle sue precedenti con la Lazio, siglando nelle prime sette giornate di Serie A altrettanti gol – capocannoniere in solitaria – oltre a un gol decisivo nell’unica partita giocata in Europa League contro il Rennes. In campionato … Leggi tutto

Conte brilla di luce riflessa

Conte

L’estate politica italiana appena finita è stata per molti versi imprevedibile e anche interessante da seguire. Come nel migliore dei film d’azione, è stata ricca di colpi di scena e momenti di vera teatralità che hanno tenuto molti incollati agli schermi dei televisori, increduli davanti alle innumerevoli giravolte della politica. In questo calderone di velenose … Leggi tutto

Italrugby, Rob Howley potrebbe non diventare CT?

Rob Howley, candidato principale per la panchina dell'Italia. Il suo posto nell'Italrugby potrebbe essere a rischio. Foto: Getty.

Dopo l’edizione del 2015, torna la Coppa del Mondo di rugby, iniziata lo scorso 20 Settembre in Giappone. Quattro anni fa, ci eravamo lasciati con la vittoria della Nuova Zelanda per 34-17 nei confronti degli storici rivali dell’Australia. Gli All Blacks sono riusciti a vincere il trofeo Webb Ellis per due volte di fila, terza … Leggi tutto

Italbasket, ai Mondiali dopo tredici anni

Italia

Dopo tredici lunghi anni d’attesa e molte qualificazioni mancate, l’Italia del basket è finalmente tornata in campo per il FIBA World Cup 2019 che si sta svolgendo in Cina. Come spesso purtroppo accade, la squadra non è arrivata a quest’importante appuntamento con la formazione al completo: ha dovuto rinunciare a un importante elemento (sia a … Leggi tutto

Lettere da Parigi: la crisi di governo vista dall’estero

Estero crisi

Non deve essere facile per un corrispondente estero raccontare la situazione politica italiana ai suoi concittadini. L’Italia repubblicana si avvia al 66° governo in 74 anni di storia: è naturale quindi che il caos di una crisi di governo non faccia nemmeno troppo scalpore. C’è un signore che tuttavia fa sgranare gli occhi e alzare … Leggi tutto

Gestione cookie