La liturgia suicida della politica nel racconto della rielezione di Mattarella

Mattarella

La rielezione di Sergio Mattarella come presidente della Repubblica certifica uno stato di profonda crisi all’interno del sistema dei partiti e rappresenta un’occasione persa da parte della classe politica italiana. Le trattative per nominare un nuovo inquilino al Quirinale sono state profondamente legate al destino di Mario Draghi e della legislatura; alla fine si è … Leggi tutto

Che fine ha fatto la socialdemocrazia europea?

Socialismo

Un paio di settimane dopo le elezioni italiane, a prescindere dalle possibili coalizioni che potrebbero formarsi per dare vita a un governo, dalla consultazione elettorale sono emersi dei dati chiari: il centrosinistra ha perso. È passato dal 25% nelle politiche del 2013 all’appena 18,7% di quest’anno: il Partito Democratico non aveva mai raggiunto un risultato così … Leggi tutto

La campagna elettorale peggiore di sempre (finora)

campagna elettorale

Chi non vincerà? Siamo giunti alla vigilia delle elezioni: domani, 4 marzo, saremo tutti chiamati a mettere una croce sul futuro del nostro Paese, con la consapevolezza che chiunque vinca non vincerà davvero. Sì, perché con la desolante bocciatura del referendum del 4 dicembre 2016 il popolo (che sarà pure sovrano, ma non sempre capisce … Leggi tutto

Gestione cookie