thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Simone Barondi

Nato a Milano, abito in un piccolo angolo di mondo chiamato Carrara. Laureato in Chimica presso l'Università di Pisa, sto terminando gli studi nel poco tempo che mi rimane fra l'insegnamento a scuola e le lezioni private. Accanto all'amore per la Scienza coltivo da sempre una passione smodata per la musica, sopratutto elettronica ma non solo. Ho provato a ritagliarmi anche un piccolo spazio da protagonista nel mondo musicale, dietro ai tasti bianchi e neri di un sintetizzatore, con risultati decisamente alterni.
Metalcore: guida all’ascolto oltre i pregiudizi

Metalcore: guida all’ascolto oltre i pregiudizi

Simone Barondi Scritto il 15 Luglio 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Metalcore Talvolta succede che una certa scena musicale divida il pubblico di ascoltatori in fanboys poco obiettivi e detrattori intransigenti, generalmente a causa di alcuni luoghi comuni e giudizi banali…
American Football: una luce soffusa nel cuore del Midwest

American Football: una luce soffusa nel cuore del Midwest

Simone Barondi Scritto il 17 Giugno 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
È l’autunno del 2001 quando inizia a circolare il video musicale di una sconosciuta band americana: il brano in questione è The Middle e la band si chiama Jimmy Eat…
Hypnagogic pop: un ponte multicolore tra gli anni ‘80 e la vaporwave

Hypnagogic pop: un ponte multicolore tra gli anni ‘80 e la vaporwave

Simone Barondi Scritto il 22 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Anni 2000. Lasciato alle spalle il decennio precedente, quei Nineties ingombranti sul piano musicale e culturale, le nuove generazioni di artisti iniziano timidamente a guardarsi intorno. Alcuni di loro intraprendono…
Tim Hardin: la pecora nera del folk americano

Tim Hardin: la pecora nera del folk americano

Simone Barondi Scritto il 15 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Quando Tim Hardin sale sul palco di Woodstock è già sera. Davanti a una folla che non lo conosce intona timidamente la sua If I Were a Carpenter, uno dei…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri