Ahed Tamimi, storia di una giovane icona

Torna a far parlare di sé Ahed Tamimi, la ragazza palestinese arrestata lo scorso dicembre dopo aver schiaffeggiato due soldati israeliani e diventata per questo simbolo della resistenza palestinese in tutto il mondo. Giovedì 22 marzo ha infatti patteggiato una pena di otto mesi nel tribunale militare israeliano d’Ofer, in Cisgiordania. La ragazza ha ammesso … Leggi tutto

Big data: attacco al libero arbitrio?

Una delle ambizioni dell’uomo è di avere il potere di controllare altri essere umani, di riuscire a capire cosa pensano, cosa li interessa, cosa preferiscono e in base a cosa fanno determinate scelte. Perché più si conosce di un individuo, più è possibile influenzarne il comportamento; ciò è vero a livello del singolo, ma anche … Leggi tutto

Lady Bird: imparare ad essere fedeli a sé stessi

Passare da un genere di nicchia come il mumblecore ai riflettori degli Oscar non è indifferente. Greta Gerwig però l’ha fatto con il suo esordio registico, Lady Bird, ed è riuscita a coniugare uno spirito indie a una struttura narrativa e un’attrattiva più popolari. Non che una parte di pubblico non fosse attirata dal film … Leggi tutto

L’eterno dibattito su Balotelli

balotelli

«Per convocarlo serve carattere: non lo aveva Ventura, non lo ha Di Biagio». Mino Raiola non è certamente una persona che ama la diplomazia e le accuse velate, ma nel parlare dell’ennesima esclusione del suo assistito dalla Nazionale ha usato toni forti e furenti persino per il suo “stile”: «La Nazionale dovrebbe rappresentare i migliori … Leggi tutto

L’accademico precario

Gli articoli precedenti: Siamo persone, prima che accademici Cosa sta vivendo oggi una persona che ha intrapreso una carriera universitaria Ad oggi il sistema universitario italiano vive un momento particolarmente critico. Tralasciamo gli studenti e i dottorandi, che richiederebbero una trattazione a sé stante, portata avanti in modo più che approfondito da anni di associazionismo … Leggi tutto

Tre elettori spiegano perché hanno votato M5S, PD e Lega

Le elezioni sono ormai terminate e il Paese è sempre più in confusione. Per fare maggiore chiarezza, abbiamo intervistato tre elettori per comprendere il perché del loro voto a M5S, PD e Lega Mai come in questo momento la situazione politica italiana vive un caos enorme. Le elezioni del 4 marzo hanno dato indicazioni contrastanti … Leggi tutto

Una succulenta Top 5 di film trash italiani

I film trash rappresentano una continua fonte di risate ma anche di analisi: eccone cinque realizzati in Italia e assolutamente impossibili da non vedere Parlare di cinema soltanto sotto un profilo di serietà alla lunga può stancare o apparire come un’eccessiva esercitazione tecnica. La verità – e alla fine lo sappiamo anche noi – è … Leggi tutto

Gibson Guitars: crisi preannunciata o espressione di un mercato morente?

Gibson

Se si parla di chitarra elettrica, la mente di chiunque, dall’esperto al profano, va subito a poche, irrinunciabili icone: Gibson e Fender, sulle altre. I due marchi, classicamente rivali e fautori di due linee produttive differenti, il primo dallo stampo più classico, con materiali e soluzioni di alta liuteria, il secondo con concezioni moderne atte ad … Leggi tutto

Una storia di spie: il caso Skripal

Skripal

Da inizio marzo il Regno Unito e la Russia sono entrati in rotta di collisione in merito al tentato omicidio di Sergej Skripal e della figlia Yulia, la cui responsabilità è stata attribuita dagli inquirenti britannici all’intelligence di Mosca, la quale ha immediatamente smentito ogni accusa. Nelle settimane seguenti è proseguito lo scambio senza esclusione … Leggi tutto

Keith Haring: mille volti di un artista visionario

Una maglia bianca con un bambino a gattoni. Sotto, i jeans macchiati di vernice e le Nike Air Force. Sopra, il viso pallido con due macchie livide, i segni della malattia. Gli occhi piccoli, neri, dietro a spesse lenti rotonde. I capelli ricci e radi, lo sguardo fisso, quasi impaurito, e la bocca semiaperta. In … Leggi tutto

Bello ma non si applica: Vermintide 2

Vermintide

Warhammer: End Times – Vermintide Siamo nel 23 ottobre 2015. Un nuovo, ennesimo, videogioco basato sulla IP di Warhammer è appena stato sviluppato e pubblicato da Fatshark Games. Mentre tutti cercano di capire se il proverbiale lancio della monetina possa favorire questo gioco, facendo sì che finisca nello schieramento dei videogiochi quantomeno decenti, tutti notano … Leggi tutto

Back Home EP3: Eusebio Di Francesco

Eusebio Di Francesco. Foto: Getty Images

Le puntate precedenti: 1. Diego Costa 2. Robin Van Persie Ben ritrovati con un nuovo appuntamento di Back Home, rubrica sportiva di theWise Magazine ormai giunta al terzo episodio. Nella seconda puntata abbiamo parlato di Robin Van Persie, tornato al Feyenoord dopo aver lasciato Rotterdam nel lontano 2003 diretto verso Londra, facendosi conoscere da tutti … Leggi tutto

Alan Ford, al servizio segreto di Magnus e Bunker

È notizia di qualche giorno fa la chiusura di una delle testate legate a uno dei personaggi storici del fumetto italiano, Alan Ford. Con il numero 264 si chiude la storia editoriale di TNT Gold, dedicato alla ristampa delle avventure di Alan Ford e del Gruppo TNT, ideati nel 1969 da Magnus & Bunker. La … Leggi tutto

La crisi politica in Etiopia

Etiopia

Alla metà di febbraio di quest’anno il premier dell’Etiopia Hailemariam Desalegn si è dimesso a fronte delle crescenti proteste, definendo le proprie dimissioni come parte delle riforme necessarie per portare il paese alla pace e alla democrazia sostenibile. Le proteste iniziarono oltre tre anni fa nell’Oromia, la regione centro meridionale abitata prevalentemente dall’etnia Oromo: nell’ultimo … Leggi tutto

Gestione cookie