Arancia meccanica: distopia e realtà

«Quando un uomo non può scegliere, cessa d’essere un uomo». L’autodeterminazione, l’esercizio del libero arbitrio, è innegabilmente uno dei diritti fondamentali dell’individuo. Ma cosa avviene quando questo diritto si scontra con l’esigenza di tutela dell’ordine sociale? Fino a che punto può spingersi l’ingerenza dello Stato nel controllo della libertà individuale, in nome di un bene … Leggi tutto

Ucronie e distopie: racconti astratti per lezioni concrete

Cosa sarebbe successo se l’Italia non fosse entrata in guerra nel 1939? Cosa sarebbe successo se, ricevendo finanziamenti dagli Stati Uniti per rimanere neutrale, fosse diventata la più solida tra le pedine sullo scacchiere europeo? Cosa sarebbe successo se l’operazione valchiria fosse andata a segno, se la guerra fosse finita un anno prima e se … Leggi tutto

Il mondo nuovo di Huxley: un’utopia da incubo

theWise

Il mondo nuovo Un mondo senza nazioni né religioni. Un mondo in cui gli abitanti non odiano e non amano, ma fanno esattamente e volontariamente ciò è più utile per la stabilità e la sopravvivenza della società. Un mondo in cui individualismo e egoismo sono stati cancellati, in cui «ognuno appartiene a tutti». Un mondo … Leggi tutto

Impostazioni privacy