thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Alfonsa Laonigro

Dopo una laurea magistrale in Scienze Filosofiche ho pensato bene di dedicarmi ad attività parimenti remunerative, come la traduzione freelance e il giornalismo culturale. Classe 1991, barese di nascita e di formazione, nei miei sogni più proibiti punto a una fulgida carriera d'insegnante. Amo la letteratura angloamericana, la filosofia etico-politica e l'hard rock.
La misura del tempo. L’atteso ritorno dell’avvocato Guerrieri

La misura del tempo. L’atteso ritorno dell’avvocato Guerrieri

Alfonsa Laonigro Scritto il 7 Dicembre 20198 Dicembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Se si è in cerca di una copia de La misura del tempo (Einaudi 2019), ultima fatica letteraria dell’ex magistrato Gianrico Carofiglio, e ci si trova di passaggio a Bari,…
Bret Easton Ellis: i pericoli di un mondo tutto Bianco

Bret Easton Ellis: i pericoli di un mondo tutto Bianco

Alfonsa Laonigro Scritto il 2 Novembre 20192 Novembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Bret Easton Ellis di certo non le manda a dire. Questo già si sapeva: balzato agli onori delle cronache per una serie di tweet a dir poco provocatori, l’autore di…
La Fedeltà secondo Marco Missiroli

La Fedeltà secondo Marco Missiroli

Alfonsa Laonigro Scritto il 29 Giugno 201929 Giugno 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Passione e tradimento sono temi assai cari alla letteratura, sin dai tempi più remoti. Dalle Novelle dell’adulterio scritte da Apuleio nel II secolo d. C., passando per i Paolo e Francesca del…
M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

M. Il figlio del secolo: perché un romanzo sul fascismo?

Alfonsa Laonigro Scritto il 25 Maggio 20194 Giugno 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
L’ostilità nei confronti dei libri di storia è un male da cui, assai spesso, non si guarisce nemmeno in età adulta. In pochi trovano l’energia, l’entusiasmo e la volontà di…
Rayuela. Nel labirinto di Julio Cortázar

Rayuela. Nel labirinto di Julio Cortázar

Alfonsa Laonigro Scritto il 27 Aprile 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
«Il gioco del mondo»: questo il tema del 32° Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2019. Un titolo che evoca intrecci tra popoli,…
Sostiene Pereira: come si diventa ciò che si è

Sostiene Pereira: come si diventa ciò che si è

Alfonsa Laonigro Scritto il 23 Marzo 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
«Era il venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava nell’azzurro di una brezza atlantica, sostiene Pereira». Pereira è un uomo semplice, mite, amante della letteratura, senza pretese e senza…
Gli indifferenti: sul declino morale della società italiana

Gli indifferenti: sul declino morale della società italiana

Alfonsa Laonigro Scritto il 23 Febbraio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Gli indifferenti è un romanzo concreto, crudele, catartico. Nel 1929 il giovane Alberto Moravia firma il suo esordio da romanziere con quest’opera controversa e di difficile accettazione, specie per il…
Giro di vite. Il realismo del soprannaturale

Giro di vite. Il realismo del soprannaturale

Alfonsa Laonigro Scritto il 19 Gennaio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
The Turn Of The Screw (1898), Giro di vite, è un romanzo da centellinare davanti al camino nelle fredde notti d’inverno. L’atmosfera gotica tratteggiata dal suo autore, Henry James (1843-1916),…
Un Canto di Natale. Il riscatto dell’umanità

Un Canto di Natale. Il riscatto dell’umanità

Alfonsa Laonigro Scritto il 22 Dicembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Quando si parla del Natale, si rischia spesso di cadere nella retorica dei pacchi regalo, delle luci colorate, dei pranzi di famiglia. L’alternativa è riparare sui buoni sentimenti, l’amore universale,…
Marcovaldo: in equilibrio tra natura e cultura

Marcovaldo: in equilibrio tra natura e cultura

Alfonsa Laonigro Scritto il 1 Dicembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Prima o poi capita a tutti di sorprendersi a guardare la realtà con occhi diversi. In un giorno di pioggia, in un mattino di sole, d’estate o d’inverno; perdendosi nei…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri