Un bergamasco in Cina: tra caldo tropicale, natura incontaminata e voglia di polenta

La Cina è un paese affascinante, una terra che presenta caratteristiche geografiche e culturali che cambiano radicalmente in base a quale delle sue provincie si visita: dalla ultra tecnologica metropoli di Shangai alle montagne e ai laghi dello Yunnan, dall’altopiano tibetano al caldo tropicale del Guangxi. Ma non è solo il panorama a cambiare: etnie si mischiano a … Leggi tutto

Il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese: la guida del dragone

Congresso

Tra poco più di un mese la Cina vedrà l’inizio del 19° Congresso del Partito Comunista Cinese, l’equivalente cinese delle elezioni di midterm statunitensi. Durante tale congresso si decideranno le nomine delle cariche più importanti che guideranno il dragone cinese nei prossimi anni e, di conseguenza, il percorso che seguirà la Cina durante il prossimo … Leggi tutto

I colossi cinesi di internet: Alibaba e Tencent

La Cina, è ormai noto, sta diventando una delle economie più potenti al mondo e vuole farlo il più velocemente possibile. Le sue imprese stanno diventando sempre più grandi e imponenti, come è possibile notare dal numero di aziende presenti nella lista Fortune Global 500: da 98 che erano nel 2016, nel 2017 sono diventate … Leggi tutto

India vs. Cina: the clash of the titans

La Cina, in quanto potenza in espansione, va inevitabilmente a cozzare contro altre forze in campo. Essendo terminato il periodo storico in cui sul pianeta esistevano ancora delle res nullius, il processo di espansione comporta inevitabilmente degli attriti con altri stati. È il caso di quel complesso di paesi le cui spiagge sono bagnate dal … Leggi tutto

La versione di Rody: le Filippine secondo Duterte

Alla fine di giugno la presidenza di Rodrigo Duterte ha compiuto un anno. Dalla sua elezione il Trump delle Filippine ha portato più volte alla ribalta il proprio paese (prima rimasto piuttosto in secondo piano nello scenario internazionale) fornendolo di una politica estera volta a rendere Manila un perno dei giochi che riguardano il Mar … Leggi tutto

Medicine false, pericolo vero

Il giro d’affari relativo al traffico di medicine contraffatte, nel 2014, si aggirava intorno ai 75 miliardi di dollari; a livello internazionale, però, è ancora una questione scarsamente trattata per tutta una serie di ragioni, legate da un lato alla scarsa conoscenza – da parte dell’opinione pubblica – del tema dei prodotti farmaceutici, e dall’altro … Leggi tutto

Mandato celeste: il nuovo esercito della Cina

La Cina sta guardando al proprio futuro e alle sfide che la attendono con sempre maggiore preoccupazione: dopo l’elezione di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti, e dopo i segni di ripresa militare giapponese, ecco che l’instabilità del Medio Oriente minaccia gli interessi di Pechino, con la guerra civile yemenita in procinto di creare … Leggi tutto

Il riarmo giapponese: make Bakufu great again

Giapponese

All’indomani della resa del Giappone che pose termine alla seconda guerra mondiale, il governo di Tokyo, presieduto da Kantaro Suzuki, accettò i termini usciti dalla conferenza di Potsdam tenutasi nelle settimane precedenti, con alcune rassicurazioni aggiuntive sul mantenimento della posizione dell’imperatore. Uno dei punti più importanti dell’accordo prevedeva il completo smantellamento dell’esercito giapponese. Nella successiva … Leggi tutto

La strana coppia: Cina e Africa

La storia dei rapporti tra Cina e Africa risale all’inizio del I secolo a.C., ossia all’epoca dei commerci con la costa orientale del continente, avviati sotto la dinastia Han. Nel corso dei secoli la conoscenza tra le due aree geografiche si è andata via via approfondendo fino ad arrivare al ‘500, periodo in cui, dopo … Leggi tutto

Gestione cookie