La favorita: il ghigno beffardo della prevaricazione

Dopo Il sacrificio del cervo sacro, continua l’esperienza di Yorgos Lanthimos in terra statunitense con il suo film più accessibile fino ad oggi: La favorita. Rispetto all’originale poetica dell’assurdo del periodo greco di Lanthimos, il regista qui ha smussato le punte acuminate del suo cinema più indipendente e concettuale a favore di un prodotto più … Leggi tutto

Cento anni da Versailles: i “Quattordici punti” di Wilson

quattordici punti Wilson

I quattordici punti di Wilson «God gave him a great vision. The devil gave him an imperious heart. The proud heart is still. The vision lives.» –  Epitaffio dedicato a Woodrow Wilson da William A. White Versailles, Francia. È il 18 gennaio 1919. Nella sala dell’orologio del Quai d’Orsay si riuniscono i rappresentanti delle potenze … Leggi tutto

Perché il confine irlandese sta creando problemi alla Brexit?

backstop

Il divorzio tra Regno Unito e Gran Bretagna, deciso dalla maggioranza degli elettori inglesi nel giugno 2016, sembra avere più insidie di quanto sperassero i burocrati inglesi. I legami tra il paese e l’Unione non sono pochi, l’integrazione negli anni è diventata sempre più pervasiva e sciogliere tutti i nodi sta risultando molto complesso. Con … Leggi tutto

Brexit: la situazione a meno di un anno dall’ufficilizzazione

Brexit

A due anni dal referendum decisivo del giugno 2016, la Brexit è ora a metà strada, come abbiamo visto alcuni mesi fa. Esattamente un anno fa la premier britannica Theresa May, invocando l’articolo 50, diede inizio alla vera e propria fase che porterà al definitivo recesso della Gran Bretagna dall’Unione Europea: il 29 Marzo 2019, il … Leggi tutto

Gestione cookie