Perché TheFork sta distruggendo la ristorazione in Italia

TheFork

TheFork: tutto oro? Il titolo di questo articolo non vuole essere un fuorviante specchietto per le allodole, ma il punto di arrivo, forse un po’ estremo, di una riflessione molto più ampia sulla strada che sta prendendo la ristorazione in Italia. Certo, la colpa è da ascrivere non tanto all’app quanto piuttosto a noi, popolo … Leggi tutto

L’eterno dibattito su Balotelli

balotelli

«Per convocarlo serve carattere: non lo aveva Ventura, non lo ha Di Biagio». Mino Raiola non è certamente una persona che ama la diplomazia e le accuse velate, ma nel parlare dell’ennesima esclusione del suo assistito dalla Nazionale ha usato toni forti e furenti persino per il suo “stile”: «La Nazionale dovrebbe rappresentare i migliori … Leggi tutto

Una succulenta Top 5 di film trash italiani

I film trash rappresentano una continua fonte di risate ma anche di analisi: eccone cinque realizzati in Italia e assolutamente impossibili da non vedere Parlare di cinema soltanto sotto un profilo di serietà alla lunga può stancare o apparire come un’eccessiva esercitazione tecnica. La verità – e alla fine lo sappiamo anche noi – è … Leggi tutto

La maledizione del nuovo Pirlo

Andrea Pirlo

Andrea Pirlo si è ritirato ormai da un po’, ma il calcio italiano è ben lontano dal trovare un suo erede: alcuni hanno provato ad essere come lui, fallendo. Per un appassionato di calcio, sapere che Andrea Pirlo si è ormai ritirato dal mondo del pallone equivale quasi al vivere una sorta di lutto sportivo. … Leggi tutto

Martina Caironi, nonostante tutto sulle ali del vento

martina caironi

A vederla, seduta tra la gente, è una ragazza assolutamente normale. Minuta, capelli biondi, poco trucco e minigonna jeans. Siamo a Firenze, alla sessione di laurea della LABA (Libera Accademia delle Belle Arti). La protagonista del theWise incontra di oggi non è lì semplicemente per assistere alla discussione di un’amica: è l’ospite d’onore, perché la … Leggi tutto

Erdogan a Roma: di cosa (non) si è parlato

Turchia

Lo scorso 5 febbraio Roma ha ospitato la visita diplomatica turca, breve ma molto intensa. Il presidente Recep Tayyip Erdogan si è recato prima a Città del Vaticano per il colloquio con Papa Francesco, poi ha incontrato anche il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il premier Paolo Gentiloni. L’incontro con il Santo Padre Incontro … Leggi tutto

Chiamami col tuo nome: un grande successo Italiano

Il nome di Luca Guadagnino, regista italiano, non ha mai avuto tanta risonanza come in questo momento in patria. Trionfatore all’estero per il suo ultimo film, Chiamami col tuo nome, tra critica e pubblico, arriva persino agli Oscar 2018, ottenendo quattro candidature: miglior film, miglior sceneggiatura non originale, miglior attore protagonista per il giovane Timothée … Leggi tutto

L’operazione Themis e cosa (non) cambierà

Themis

Giovedì 1 febbraio l’agenzia europea Frontex, responsabile del controllo delle frontiere dell’Unione Europea, ha attivato una nuova operazione nel Mar Mediterraneo. Il suo nome è Themis e sostituisce l’operazione Triton, inaugurata il primo novembre del 2014. Le voci circolate su molti giornali italiani si sono concentrate sulla fine dell’obbligo per le navi delle operazioni Frontex … Leggi tutto

theWise incontra: Arianna Porcelli Safonov e le piaghe d’Italia

Arianna Porcelli Safonov

Torna theWise incontra: ecco la nostra chiacchierata con Arianna Porcelli Safonov, attrice e scrittrice dalle mille sfaccettature Qualcuno potrebbe non crederci, o per lo meno dubitare di un’impressione del genere, ma anche in Italia è possibile fare satira di alto livello, senza per forza scadere in volgarità e banalità. Certo, essere capaci di fare ridere … Leggi tutto

theWise incontra: Marco Merrino, il pazzo ragazzo di YouTube

Marco Merrino

Questa volta theWise incontra ospita uno dei più grandi youtuber nostrani: Marco Merrino si racconta tra polemiche e nuovi progetti. Abbiamo già esplorato diverse volte il mondo dei social italiani e, in particolare, quello di YouTube, la piattaforma video più famigerata al mondo. Forse tra i tanti personaggi con cui siamo riusciti a interagire in … Leggi tutto

Il mondo che verrà

Il 2017 volge al termine: quest’anno è stato denso di avvenimenti e sviluppi sia positivi che negativi sulla scena politica di tutto il mondo. Quello che sta per concludersi è stato il primo anno di presidenza Trump, iniziato con mille aspettative e curiosità intorno alla possibile azione del presidente, che ha finito per disattendere buona … Leggi tutto

I migranti che passano per le Alpi

Alpi

Le Alpi rischiano di diventare il nuovo Mediterraneo, quando la neve bianca e soffice cessa di essere la cornice di una giornata passata a sciare con gli amici e diventa una voragine pronta ad inghiottire chi la calpesti. L’onda di neve è sorella di quella del mare che inghiottisce migliaia di migranti sui barconi e … Leggi tutto

Noi con l’Italia: svelata la “Quarta Gamba” del CDX

Noi con l'Italia

Noi con L’Italia: questo il nome scelto da Raffaele Fitto (direzione Italia), Enrico Costa (Ala per la costituente liberale), Maurizio Lupi (Alternativa Popolare), Saverio Romano (Ala verdiniani), Flavio Tosi (FARE) ed Enrico Zanetti (Scelta Civica) per completare con la “quarta gamba” la coalizione di centro-destra fra Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, ossia le altre tre gambe. … Leggi tutto

35° Torino Film Festival: introduzione alla sua identità e alcuni film visti

Nell’ultima settimana a Torino la vita cinematografica è stata fiorente. C’è stato il Torino Film Festival, evento di portata internazionale che ormai è alla sua trentacinquesima edizione e raccoglie ancora una grande partecipazione di pubblico, composto da affezionati instancabili. L’evento nasce come “Festival internazionale Cinema giovani” nel 1982, fondato da Gianni Rondolino e Ansano Giannarelli … Leggi tutto

La RAI di qualità: il caso NEMO

Dopo un programma a bassissimo valore culturale aggiunto come quello visto la settimana scorsa, passiamo oggi a parlare di un prodotto che si distingue sicuramente per la qualità del racconto: NEMO – Nessuno escluso rappresenta oggi il talk a marchio RAI più interessante. Caratterizzato da uno stile leggero, tra il sacro e il faceto, capitanato … Leggi tutto

Gestione cookie