Zannone, l’isola di orge e morte vicino Ponza

Negli ultimi giorni l’isola di Ponza, in provincia di Latina, è balzata alle cronache nazionali. Dapprima per i frequenti assembramenti nei locali della vita notturna (non che fosse l’unica meta turistica italiana a soffrire il sovraffollamento di persone; anche altre isole come Capri e Ischia stanno affrontando gli stessi problemi), poi per la misteriosa morte … Leggi tutto

Sepúlveda l’ecologista: di uomini e animali

la Patagonia descritta da Sepùlveda ne' Il mondo alla fine del mondo

L’ecologismo è uno dei temi ricorrenti nelle opere di Sepúlveda. Ciò è evidente in particolare in tre dei suoi romanzi più famosi: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore e Il mondo alla fine del mondo. Di uomini Il pilastro dell’ecologismo di Sepúlveda è … Leggi tutto

Nessuno Stato è un’isola: il Forum delle Isole del Pacifico

Tra tutti i continenti, l’Oceania è quello che per ultimo ha visto l’arrivo degli europei come forza colonizzatrice. Questo è dovuto alla sua posizione estremamente marginale rispetto al resto del mondo e alla natura insulare del suo territorio. La scoperta dell’Australia si deve al navigatore olandese Willem Janszoon che ne vide le coste nel 1606, … Leggi tutto

Gestione cookie