Gentiluomo in mare: recensione di una perla ritrovata
Se “Gentiluomo in mare” fosse una canzone sarebbe “Onda su onda” di Paolo Conte; se fosse un sentimento sarebbe la fragilità umana.
Se “Gentiluomo in mare” fosse una canzone sarebbe “Onda su onda” di Paolo Conte; se fosse un sentimento sarebbe la fragilità umana.
Pietre sparse, romanzo d’esordio di Chiara Fracasso, ambientato nella Puglia di fine anni Ottanta, racconta la storia d’amore tra due giovani alle prese con le loro debolezze e paure più grandi. Saranno in grado di tenere saldo il loro legame e superare le difficoltà insieme?
Negli ultimi giorni l’isola di Ponza, in provincia di Latina, è balzata alle cronache nazionali. Dapprima per i frequenti assembramenti nei locali della vita notturna (non che fosse l’unica meta turistica italiana a soffrire il sovraffollamento di persone; anche altre isole come Capri e Ischia stanno affrontando gli stessi problemi), poi per la misteriosa morte … Leggi tutto
L’ecologismo è uno dei temi ricorrenti nelle opere di Sepúlveda. Ciò è evidente in particolare in tre dei suoi romanzi più famosi: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore e Il mondo alla fine del mondo. Di uomini Il pilastro dell’ecologismo di Sepúlveda è … Leggi tutto
Tra tutti i continenti, l’Oceania è quello che per ultimo ha visto l’arrivo degli europei come forza colonizzatrice. Questo è dovuto alla sua posizione estremamente marginale rispetto al resto del mondo e alla natura insulare del suo territorio. La scoperta dell’Australia si deve al navigatore olandese Willem Janszoon che ne vide le coste nel 1606, … Leggi tutto