Carichi ingombranti: la Russia, l’Europa, il coronavirus

A quasi due mesi dall’inizio della quarantena, nel nostro Paese sembra finalmente intravedersi un barlume di speranza. I report sui numeri dei contagiati mostrano un trend in calo, seppur lievemente. Diminuisce anche il numero dei decessi giornalieri, mentre è in aumento il numero dei guariti. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in un post pubblicato … Leggi tutto

La torrida estate russa

La stagione che sta per finire potrebbe rivelarsi come una delle più complicate del ventennale potere di Vladimir Putin in Russia, perlomeno perché dopo molto tempo le attenzioni degli esperti e dell’opinione pubblica internazionale si sono concentrate maggiormente sulla politica interna e non sull’influenza geopolitica ed economica dell’orso russo; cosa, quest’ultima, sulla quale Putin ha … Leggi tutto

Terremoto ucraino: lo scisma ortodosso

scisma ortodosso

La rottura è da annoverarsi tra quelle epocali, destinate a finire nei libri di storia dei secoli a venire, ma la notizia sui media è passata decisamente sottotraccia. Il 15 ottobre 2018 il sinodo della Chiesa Russa riunito a Minsk ha adottato una dichiarazione in cui si constatava l’impossibilità di continuare ad essere in comunione … Leggi tutto

Cronaca di una partita del Mondiale di Russia

Nel 2015, di ritorno da tre settimane di Transiberiana, quando chiesi informazioni su quale direzione prendere per arrivare all’imbarco del mio volo, il dipendente dell’aeroporto mi squadrò, indicò con un cenno del capo a destra e sibilò qualcosa tra i denti che poteva essere «Da quella parte, amico mio!» ma suonava più come «Di là, … Leggi tutto

Il caldo inverno della Siria

Siria

Il conflitto civile siriano prosegue nonostante l’ormai sempre più esigua presenza (autonoma) dello Stato Islamico: è proprio la progressiva ritirata dell’organizzazione jihadista che sta aumentando le occasioni di contatto tra le forze lealiste e coloro i quali non riconoscono più l’autorità di Damasco (una galassia che va dai curdi alle forze di autodifesa e via … Leggi tutto

Loveless: la Russia qui è una terra glaciale di orfani

Il regista Andrej Zvjagincev piace poco al governo russo. Già con il suo precedente film, Leviathan (2014), si era verificata una scissione tra l’apprezzamento estero e l’accoglienza in patria. L’opera infatti ebbe un grande successo internazionale, vincendo al Festival di Cannes per la miglior sceneggiatura, al Golden Globe come miglior film straniero e guadagnandosi anche … Leggi tutto

Dal Baltico al Mar Nero: breve storia della Russia di Kiev

Russia

In onore del trecentesimo anniversario del viaggio di Pietro il Grande a Parigi nel 1717 – il primo Zar ad aver mai lasciato la Russia – Vladimir Putin si è recato, poche settimane fa, in visita dal suo neoeletto collega francese Emmanuel Macron. Ai microfoni di Le Figarò, Putin ha (volontariamente?) precisato che «le relazioni … Leggi tutto

Impostazioni privacy