thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: scienza

Cos’è una malattia? Dialogo tra scienza e filosofia su un dilemma senza tempo

Cos’è una malattia? Dialogo tra scienza e filosofia su un dilemma senza tempo

Domenico Beccia Scritto il 7 Aprile 2018
Pubblicato ininTech&Games
La scienza, nella sua insistente e molto spesso pretenziosa ricerca di definizioni oggettive, ha modificato varie volte il suo approccio al concetto di malattia. La questione si rende spinosa e…
In morte di Stephen Hawking: sulle spalle di un gigante

In morte di Stephen Hawking: sulle spalle di un gigante

Denny Trimcev Scritto il 14 Marzo 2018
Pubblicato ininTech&Games
Questa mattina, nel giorno del PI day, si è spento a Cambridge Stephen Hawking. Fisico di fama mondiale, è stato uno dei pochi a squarciare il velo che in genere…
Perché c’è bisogno di più fisici?

Perché c’è bisogno di più fisici?

Denny Trimcev Scritto il 10 Febbraio 2018
Pubblicato ininTech&Games
Da sempre, i fisici si occupano dello studio delle leggi fondamentali dell’universo. Eppure ultimamente si osserva una migrazione verso campi come la biologia, la finanza e l’informatica. A cosa è dovuta…
Politica e ricerca scientifica: come si influenzano?

Politica e ricerca scientifica: come si influenzano?

Denny Trimcev Scritto il 8 Luglio 2017
Pubblicato ininTech&Games
Scienza e politica sono due mondi che non si parlano molto. Come cominciarono però a realizzare gli scienziati britannici la mattina del 24 giugno 2016, o gli scienziati statunitensi la…
Energia nucleare: che succede nel nocciolo del reattore

Energia nucleare: che succede nel nocciolo del reattore

Iacopo Longarini Scritto il 13 Maggio 2017
Pubblicato ininTech&Games
«The Italian navigator has just landed in the new world». Con queste parole, che alludono ad Enrico Fermi, il 2 dicembre 1942 il fisico Arthur Compton annunciava al presidente del National Defense…
Storia del pensiero filosofico: Giordano Bruno

Storia del pensiero filosofico: Giordano Bruno

Raffaele Lauretti Scritto il 29 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Giordano Bruno nasce a Nola nel 1548, e in gioventù entra nell’Ordine domenicano nel Convento di Napoli, dove rimane fino al 1576. Già allora sospettato d’eresia, va peregrinando di città…
I robot saranno persone: Robopsicologia risponde

I robot saranno persone: Robopsicologia risponde

Stefano Urso Scritto il 11 Marzo 2017
Pubblicato ininTech&Games
Dopo l’Hoverboard di Ritorno al futuro e le macchine volanti, il robot è una delle figure più significative della fantascienza, in grado di evocare il tipico fascino del futuro lontano…
Le sette sorelle: alla scoperta di Trappist-1

Le sette sorelle: alla scoperta di Trappist-1

Marco Pallavera Scritto il 4 Marzo 2017
Pubblicato ininTech&Games
È di pochi giorni fa la storica conferenza stampa della NASA che ha annunciato al mondo la scoperta di ben sette pianeti rocciosi attorno ad una stella a 39 anni…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri