thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • theWise racconta
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri
    • I nostri partner

Tag: scienza

Covid-19 e scuola: dati truccati alla base del “modello svedese”

Covid-19 e scuola: dati truccati alla base del “modello svedese”

Giacomo Stiffan Scritto il 6 Marzo 20215 Marzo 2021
Pubblicato ininApprofondimento In primo piano
Polemiche sul «modello svedese» dopo le rivelazioni di Science sulla mortalità tra i bambini svedesi. Cosa dice la scienza a riguardo?
theWise incontra WannaBeBuddha, divulgatori in campo religioso – parte 1

theWise incontra WannaBeBuddha, divulgatori in campo religioso – parte 1

Marco Capriglio Scritto il 16 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Pubblicato ininIn primo piano theWise incontra
La divulgazione scientifica è molto importante, soprattutto in questi tempi. WannaBeBuddha è un canale YouTube che si occupa di “debunking satirico” e prova ad applicare la logica e il rigore…
Pseudoscienza e ciarlatani: theWise incontra Massimo Polidoro

Pseudoscienza e ciarlatani: theWise incontra Massimo Polidoro

Marco Capriglio Scritto il 19 Settembre 202019 Settembre 2020
Pubblicato ininIn primo piano theWise incontra
Nel mondo odierno, l’incertezza ha spinto sempre di più le persone a credere alla pseudoscienza e a ciarlatani di ogni genere. Per contrastare il potere persuasivo di queste figure, è…
Il Nobel per l’economia: al servizio del potere o della scienza?

Il Nobel per l’economia: al servizio del potere o della scienza?

Nikita Marini Scritto il 27 Luglio 201927 Luglio 2019
Pubblicato ininApprofondimento In primo piano
L’economia è davvero una scienza? Se sì, perché non obbedisce alle leggi kuhniane per cui, quando un determinato paradigma comincia a dimostrare delle falle nelle proprie capacità predittive, esso dovrebbe…
Cercare Dio nella zona radioattiva di Chernobyl

Cercare Dio nella zona radioattiva di Chernobyl

Alessandro Rosa Scritto il 20 Luglio 201921 Luglio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
È accaduto qualcosa per cui ancora non abbiamo né un sistema di rappresentazione, né analogie, né esperienza, al quale non è adeguata né la nostra vista, né il nostro orecchio…
La causalità tra filosofia e scienza

La causalità tra filosofia e scienza

Alessandro Rosa Scritto il 5 Gennaio 2019
Pubblicato ininApprofondimento
“Il tiro di Gianni ha rotto la finestra del vicino”. “Il clima di incertezza economica ha fatto aumentare il valore dello spread”. “Il paziente aveva avuto un infarto per via…
Italiani e comunicazione scientifica: un rapporto travagliato

Italiani e comunicazione scientifica: un rapporto travagliato

Alessandro Rosa Scritto il 8 Dicembre 2018
Pubblicato ininIn primo piano Tech&Games
Quello della comunicazione scientifica è un terreno scivoloso. Lo è anzitutto per la materia trattata, che è complicata, talvolta quasi criptica, perlopiù incomprensibile per chi non la mastica quotidianamente. Ma…
First Man: toccare il suolo lunare per toccare sé stessi

First Man: toccare il suolo lunare per toccare sé stessi

Anastasia Piperno Scritto il 24 Novembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
Dopo il grande successo di La La Land (2017), è arrivata la terza opera di Damien Chazelle, First Man (2018). Esame impegnativo quello del talentuoso regista, in quanto era difficile…
Cos’è una malattia? Dialogo tra scienza e filosofia su un dilemma senza tempo

Cos’è una malattia? Dialogo tra scienza e filosofia su un dilemma senza tempo

Domenico Beccia Scritto il 7 Aprile 2018
Pubblicato ininIn primo piano Tech&Games
La scienza, nella sua insistente e molto spesso pretenziosa ricerca di definizioni oggettive, ha modificato varie volte il suo approccio al concetto di malattia. La questione si rende spinosa e…
In morte di Stephen Hawking: sulle spalle di un gigante

In morte di Stephen Hawking: sulle spalle di un gigante

Denny Trimcev Scritto il 14 Marzo 2018
Pubblicato ininIn primo piano Tech&Games
Questa mattina, nel giorno del PI day, si è spento a Cambridge Stephen Hawking. Fisico di fama mondiale, è stato uno dei pochi a squarciare il velo che in genere…

Navigazione articoli

1 2
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580.
© 2017 Associazione Culturale theWise.
Riproduzione riservata.

  • Chi siamo
  • Comunicati
  • I vecchi numeri
  • Note legali
  • Privacy Policy
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Tema Seamless Altervista News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • theWise racconta
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri
    • I nostri partner