thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Andrea Borio

Redattore di theWise. Di San Marzano Oliveto (AT), naturalizzato torinese. Laureato in Lettere Moderne; attualmente iscritto a una magistrale in Letterature Comparate. Le mie giornate si compongono, essenzialmente, di due attività principali: leggere (soprattutto) e scrivere. Seguo la politica, l'attualità e la cultura (in ogni suo aspetto). Quando posso viaggio, con ogni mezzo di trasporto possibile. Quando ho bisogno di pensare: cammino.
M. L’uomo della provvidenza, il secondo volume della trilogia di Scurati: fra guerre intestine e il sorgere di un mito

M. L’uomo della provvidenza, il secondo volume della trilogia di Scurati: fra guerre intestine e il sorgere di un mito

Andrea Borio Scritto il 26 Giugno 202125 Giugno 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
- “M. L'uomo della provvidenza” (Bompiani, 2020) è il secondo volume della trilogia di Antonio Scurati sulla vita di Benito Mussolini. La vicenda inizia nel 1925, dopo l'assassinio di Giacomo…
Bonfiglio Liborio: «Sindaco della città dei matti»

Bonfiglio Liborio: «Sindaco della città dei matti»

Andrea Borio Scritto il 8 Maggio 20217 Maggio 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
“Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” (minimum fax) è l'ultimo romanzo dello scrittore abruzzese Remo Rapino, vincitore del Premio Campiello 2020.
Le vite che nessuno vede: storie di un’umanità invisibile

Le vite che nessuno vede: storie di un’umanità invisibile

Andrea Borio Scritto il 23 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
Leggendo Le vite che nessuno vede della giornalista e reporter brasiliana Eliane Brum sembra di ascoltare la Smisurata preghiera di Fabrizio De André, testamento artistico del cantautore genovese – ultimo…
Visionary Days: il futuro che vogliamo

Visionary Days: il futuro che vogliamo

Andrea Borio Scritto il 5 Dicembre 20204 Dicembre 2020
Pubblicato inintheWise incontra
Visionary Days è da pochi giorni arrivata alla sua quarta edizione. Una maratona di brainstorming collettivo sul prossimo futuro, dedicata agli under 35. Ne parliamo con gli organizzatori dell'evento.
Carlo Rovelli, Helgoland: la fisica dei quanti e la vertigine del mondo

Carlo Rovelli, Helgoland: la fisica dei quanti e la vertigine del mondo

Andrea Borio Scritto il 28 Novembre 202027 Novembre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Uscito da pochissimi mesi, l'ultimo libro di Carlo Rovelli, Helgoland, è la storia gloriosa e umbratile della meccanica quantistica.
James Hook: Mario Petillo e il suo romanzo d’esordio

James Hook: Mario Petillo e il suo romanzo d’esordio

Andrea Borio Scritto il 24 Ottobre 202023 Ottobre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Il romanzo d’esordio dello scrittore salernitano Mario Petillo si intitola James Hook. Il pirata che navigò in cielo (200 pagine). Storia che percorre la vita di uno degli antagonisti più…
Art Site Fest 2020: l’arte di ricucire il presente

Art Site Fest 2020: l’arte di ricucire il presente

Andrea Borio Scritto il 26 Settembre 202030 Settembre 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Art Site Fest è arrivato alla sua settima edizione torinese. Il festival di arte contemporanea diffuso e capillare, curato da Domenico M. Papa, intreccia un programma di mostre, performance e…
Il turismo lento in Italia: consapevolezza ambientale e rispetto del territorio

Il turismo lento in Italia: consapevolezza ambientale e rispetto del territorio

Andrea Borio Scritto il 22 Agosto 202022 Agosto 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Il turismo, lentamente, sta cambiando. La crisi sanitaria in corso ne ha in parte accentuato alcuni processi, in parte ne ha mescolato le carte. E se città d’arte e musei…
Il conflitto tra Armenia e Azerbaijan si riaccende: ultimo capitolo di una tensione trentennale

Il conflitto tra Armenia e Azerbaijan si riaccende: ultimo capitolo di una tensione trentennale

Andrea Borio Scritto il 25 Luglio 202025 Luglio 2020
Pubblicato ininPolitica
Domenica 12 luglio si è riacceso il conflitto tra l’Armenia e l’Azerbaijan. I bilanci ufficiali parlano di poco più di sedici vittime, quasi tutti militari, rimaste coinvolte nelle reciproche azioni…
Il nome della rosa: quarant’anni dopo

Il nome della rosa: quarant’anni dopo

Andrea Borio Scritto il 27 Giugno 202027 Giugno 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
A quarant’anni dalla sua pubblicazione, Il nome della rosa torna in libreria con una nuova edizione. Segno evidente che la lunga scia di successo di questo insolito thriller medievale sembra…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri