thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Angelica Migliorisi

Giornalista professionista. Nata 29 anni fa nel giorno della finale del Mondiale 2006, trascorro le mie giornate a Roma fra un laghetto artificiale e una collina di ciliegi; dopo essermi laureata in scienze politiche alla LUISS ho deciso che non avevo speso abbastanza soldi e ci ho fatto anche la magistrale e un master in Giornalismo e Comunicazione multimediale. Collaboro anche con il Millimetro, il Foglio e Linkiesta. Ex Repubblica, Prealpina e SkyTg24 Economia.
Musalsalat, il mondo arabo si scontra sul piccolo schermo

Musalsalat, il mondo arabo si scontra sul piccolo schermo

Angelica Migliorisi Scritto il 14 Gennaio 202314 Gennaio 2023
Pubblicato ininApprofondimento Arti&Cultura
Ankara e Il Cairo duellano a colpi di serie tv: le musalsalat, fiction arabe, sono il nuovo terreno di scontro.
«Io un rapper? Anche, ma soprattutto un messaggero cosmico». Intervista a Shenar

«Io un rapper? Anche, ma soprattutto un messaggero cosmico». Intervista a Shenar

Angelica Migliorisi Scritto il 21 Novembre 202223 Novembre 2022
Pubblicato ininArti&Cultura
Artista e messaggero cosmico: abbiamo intervistato Shenar, il rapper contattista romano.
Statosauri, quando il progresso tecnologico fa paura

Statosauri, quando il progresso tecnologico fa paura

Angelica Migliorisi Scritto il 12 Novembre 202212 Novembre 2022
Pubblicato ininArti&Cultura In primo piano
Nel libro di Massimo Russo, come le grandi piattaforme hanno ridisegnato le nostre vite e quelle degli Stati nazionali.
Il rock ‘n’ roll è stato anche un fenomeno di consumo

Il rock ‘n’ roll è stato anche un fenomeno di consumo

Angelica Migliorisi Scritto il 6 Agosto 20221 Ottobre 2022
Pubblicato ininArti&Cultura
Su TikTok e Instagram ha spopolato in questa estate caldissima il video di un addetto alla sicurezza che, durante il concerto Love Mi, organizzato da Fedez e J-Ax in Piazza Duomo,…
Deepfake. Nulla è reale, tutto è lecito

Deepfake. Nulla è reale, tutto è lecito

Angelica Migliorisi Scritto il 4 Giugno 202213 Giugno 2022
Pubblicato ininApprofondimento
Una tecnologia che fa dire qualsiasi cosa a chiunque, grazie alle intelligenze artificiali. Tra dilemmi etici e lacune normative, la parola agli esperti
Il Partito Socialista Italiano dal 1948 al Rapporto Chruščëv

Il Partito Socialista Italiano dal 1948 al Rapporto Chruščëv

Angelica Migliorisi Scritto il 21 Ottobre 2017
Pubblicato ininApprofondimento
La storia del Partito Socialista Italiano è quasi come quella di un paziente terminale che, non ancora disposto ad abbandonare la vita, rantola nel suo letto d’ospedale in preda a…
La Fenice d’Italia: storia socialista dalla Resistenza al 1948

La Fenice d’Italia: storia socialista dalla Resistenza al 1948

Angelica Migliorisi Scritto il 16 Settembre 2017
Pubblicato ininApprofondimento
A molti italiani, se venisse chiesto loro di indicare una foto simbolo del secondo dopoguerra, tornerebbe alla memoria il volto radioso di una giovane donna, che fa capolino dalla prima…
Un bene pubblico chiamato ambiente

Un bene pubblico chiamato ambiente

Angelica Migliorisi Scritto il 29 Luglio 2017
Pubblicato ininPolitica
È una giornata come tante quella del 1 giugno a Washington, una di quelle che lascia presagire l’arrivo, tanto sperato, della stagione estiva. Il Rose Garden della Casa Bianca continua…
Gli Emo tra leggende e falsi miti

Gli Emo tra leggende e falsi miti

Angelica Migliorisi Scritto il 8 Aprile 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
Chi ha vissuto a Roma non avrà certo dimenticato (e come potrebbe, d’altronde?) l’immagine di una Piazza del Popolo gremita di cupe legioni di individui accampati sulle scale delle due…
Anarchia e ribellione: la sottocultura Punk

Anarchia e ribellione: la sottocultura Punk

Angelica Migliorisi Scritto il 18 Marzo 2017
Pubblicato ininArti&Cultura
L’estate del 1976, in Inghilterra, fu caratterizzata da due eventi significativi: il caldo afoso che danneggiava le fondamenta delle abitazioni inglesi e il “Notting Hill Carnival”, un festival di colori,…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri