thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Marco Maffeo

Studio Italianistica a Bologna. Appassionato di letteratura, interessato alla politica, spero ingenuamente che la prima possa migliorare la seconda. Scrivo (o cerco di farlo) da sempre, e sogno un giorno di poterlo fare per professione. Vorrei diventare giornalista professionista per poter lavorare in un campo di cui oggi mi pare esserci grande bisogno.
Il nuovo protagonismo di Giorgia Meloni e la sfida alla Lega

Il nuovo protagonismo di Giorgia Meloni e la sfida alla Lega

Marco Maffeo Scritto il 15 Febbraio 202015 Febbraio 2020
Pubblicato ininPolitica
Con le elezioni regionali la coalizione di governo ha potuto tirare un respiro di sollievo: Salvini ha subito una prima battuta d’arresto in Emilia-Romagna e ha perso la possibilità di…
Facebook e la distopia dei video deepfake

Facebook e la distopia dei video deepfake

Marco Maffeo Scritto il 18 Gennaio 202018 Gennaio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Immaginate di vedere un video in cui una persona sembra l’ex presidente USA Barack Obama, parla come lui, gesticola come lui, ma in realtà non è lui: qualcuno sta parlando…
Gli insegnamenti delle Sardine a un governo in alto mare

Gli insegnamenti delle Sardine a un governo in alto mare

Marco Maffeo Scritto il 21 Dicembre 201921 Dicembre 2019
Pubblicato ininEditoriali
Il 14 dicembre le 6000 Sardine hanno manifestato in Piazza San Giovanni a Roma per concludere – e, come si è poi scoperto, per rilanciare – il loro giro nelle…
La plastic tax: quando l’ambientalismo diventa scomodo

La plastic tax: quando l’ambientalismo diventa scomodo

Marco Maffeo Scritto il 16 Novembre 201917 Novembre 2019
Pubblicato ininPolitica
I litigi all’interno della nuova maggioranza di governo non accennano a spegnersi: il 15 ottobre è stata approvata la Legge di Bilancio 2020 “salvo intese”, ma le critiche mosse da…
Il ritorno dell’antisemitismo: quando la Storia non basta

Il ritorno dell’antisemitismo: quando la Storia non basta

Marco Maffeo Scritto il 19 Ottobre 201919 Ottobre 2019
Pubblicato ininApprofondimento
Avrebbe potuto essere una strage. Non è andata così, ma l’attentato dell’8 ottobre alla sinagoga di Halle, organizzato dal tedesco Stephan Baillet, ha riportato l’ombra dell’antisemitismo sulla Germania e sull’Unione…
Green New Deal: tante promesse, pochi fatti

Green New Deal: tante promesse, pochi fatti

Marco Maffeo Scritto il 14 Settembre 201924 Settembre 2019
Pubblicato ininPolitica
Gli incendi nelle foreste amazzoniche che non accennano a estinguersi, l’accelerarsi dello scioglimento del permafrost in Siberia e ora l’uragano Dorian che ha devastato le Bahamas: chi aveva ancora dubbi…
La libertà di stampa in Italia: un diritto non scontato

La libertà di stampa in Italia: un diritto non scontato

Marco Maffeo Scritto il 17 Agosto 201920 Agosto 2019
Pubblicato ininApprofondimento
Il caso politico della moto d’acqua – scoppiato con la pubblicazione sul sito di Repubblica di un video in cui il ministro dell’Interno Matteo Salvini fa salire il figlio su…
Colpevoli di immobilità

Colpevoli di immobilità

Marco Maffeo Scritto il 9 Agosto 20199 Agosto 2019
Pubblicato ininEditoriali
Dopo una lenta agonia che ci saremmo potuti risparmiare, con battibecchi e litigi tra M5S e Lega degni di una soap opera, l’esperimento del governo gialloverde è franato. Durante il…
L’importanza del silenzio

L’importanza del silenzio

Marco Maffeo Scritto il 30 Luglio 201930 Luglio 2019
Pubblicato ininEditoriali
Non può essere sempre politica. Non lo è la morte del carabiniere Mario Cerciello Rega, ucciso durante un’operazione in borghese nella notte del 25 luglio scorso. È stato il Comandante…
Lo scontro tra Salvini e la Chiesa: quando la religione diventa politica

Lo scontro tra Salvini e la Chiesa: quando la religione diventa politica

Marco Maffeo Scritto il 13 Luglio 201913 Luglio 2019
Pubblicato ininEditoriali
I casi delle navi Sea Watch 3 e Alan Kurdi hanno riacceso lo scontro tra Matteo Salvini e le ONG, e l’eco mediatica che le vicende hanno ricevuto ha fatto…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri