thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Michele Maestroni

Classe 1996, nato bresciano, studente di Lettere all'Università di Bologna. Scrivo nel mio blog "Parole alla tempesta", ho scritto per "Mangiatori di Cervello", "Midnight", "Parte del discorso" e altri.
Gli innegabili meriti di Sfera Ebbasta

Gli innegabili meriti di Sfera Ebbasta

Michele Maestroni Scritto il 5 Gennaio 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
La musica italiana deve molto a Sfera Ebbasta: di tutte le cose che nelle ultime settimane sono state dette sul trapper di Cinisello, questa può essere tranquillamente la più intelligente e…
Tra l’uomo e Dio c’è un prete pedofilo. Su “Bruciare tutto” di Walter Siti

Tra l’uomo e Dio c’è un prete pedofilo. Su “Bruciare tutto” di Walter Siti

Michele Maestroni Scritto il 8 Dicembre 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
È difficile trovare il punto adatto da cui iniziare a parlare di Bruciare tutto (Rizzoli, 2017), ultimo romanzo del Premio Strega Walter Siti, nonché libro complicatissimo. Forse un ottimo spunto…
theWise incontra Marco Omizzolo, contro caporalato e mafie agricole

theWise incontra Marco Omizzolo, contro caporalato e mafie agricole

Michele Maestroni Scritto il 8 Settembre 2018
Pubblicato inintheWise incontra
Marco Omizzolo è un sociologo, ricercatore EURISPES e responsabile scientifico della cooperativa In Migrazione, oltre a essere un giornalista che si occupa, tra i vari temi, di sfruttamento lavorativo, tratta…
Rovazzi ha fondato un nuovo tipo di pop italiano

Rovazzi ha fondato un nuovo tipo di pop italiano

Michele Maestroni Scritto il 4 Agosto 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Il 16 luglio 2018 è uscito Faccio quello che voglio, il nuovo singolo di Fabio Rovazzi. Una riapparizione in leggero ritardo, per uno che da sempre ci aveva abituati a…
Il longform journalism

Il longform journalism

Michele Maestroni Scritto il 30 Giugno 2018
Pubblicato ininApprofondimento
La furiosa rivoluzione digitale e il gigantesco sviluppo di internet ci permettono, oggi, di generare e usufruire di una massa pressoché inquantificabile di risorse e contenuti. Di contro, la necessità…
Se leggiamo poca narrativa forse non è solo colpa nostra

Se leggiamo poca narrativa forse non è solo colpa nostra

Michele Maestroni Scritto il 14 Aprile 2018
Pubblicato ininArti&Cultura
Quando si parla di libri, si decide di parlare a un pubblico molto piccolo: le statistiche sul numero di lettori in Italia si conoscono bene, e si sa che a…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri