L’inizio del Dark Universe: La Mummia

Mummia

Con questo La Mummia viene ufficialmente inaugurato il Dark Universe, l’universo condiviso dei mostri della Universal Pictures. Diretto da Alex Kurtzman, si tratta di un reboot, anche se ha ben poco a che fare con i precedenti film de La Mummia, sia che si parli della serie degli anni 2000 che di quella degli anni … Leggi tutto

MeP: un timbro rosso per la ribalta della poesia

Poesia

Camminando per le vie di Bologna si può notare, a volte, una serie di fogli A4 attaccati sotto i portici che compongono delle scritte come questa, vista in Via Fondazza un anno fa: «D’una poesia/ infranta/ mi sanguina/ la gola». Si potrebbe pensare ad una questione circoscritta, sporadica, nata lì e a breve morta. Invece … Leggi tutto

Wonder Woman, Amazzone a Fumetti

Le Amazzoni, secondo la mitologia greca, sono un popolo di donne guerriere che vivono nella città di Temiscira governate da due regine, una per la pace e una per la guerra. Un vero e proprio matriarcato che, sempre secondo le varie leggende, influisce pure sulla sorte della prole generata ogni anno per garantire la sopravvivenza … Leggi tutto

Lady Macbeth: la difesa della libertà sessuale si macchia di sangue

Lady Macbeth (2016) è il debutto del regista britannico William Oldroyd, presentato per la prima volta al Toronto International Film Festival l’anno scorso e ora nelle sale italiane. Non è tratto dalla tragedia Macbeth, ma dal racconto Una Lady Macbeth nel distretto di Mtsensk (1864) di Nikolaj Leskov. È inevitabile, tuttavia, pensare alla fonte shakespeariana … Leggi tutto

Il gregoriano: la rampa di lancio verso la musica classica

Le origini Conoscere l’origine delle cose – in tutti i campi – è il primo passo per poterle meglio analizzare. La consapevolezza del come e del perché qualcosa è comparso ci permette infatti di poter capire la natura dei fenomeni, almeno in parte. Visto che parliamo di musica: da dove nasce la musica, in particolare … Leggi tutto

American Football: una luce soffusa nel cuore del Midwest

American Football

È l’autunno del 2001 quando inizia a circolare il video musicale di una sconosciuta band americana: il brano in questione è The Middle e la band si chiama Jimmy Eat World. Non è un momento storico qualunque: l’11 settembre è passato da poco e il mondo è ancora sconvolto da quell’attacco così efferato e vigliacco … Leggi tutto

alt-J, il fascino dell’ostinatezza

Autori di una deriva pop e a tratti mainstream (ormai più uno stato d’animo che un vero e proprio metro di misura musicale) delle sonorità math ed art rock che hanno popolato l’underground inglese nei primi anni Duemila, gli alt-J (sigla che sta ad indicare la combinazione dei tasti da premere – possedendo una tastiera … Leggi tutto

Vittorio Contrada e la donna come fulcro dell’arte

Nella retrospettiva presentata a Napoli emerge tutta la potenza dell’artista, che da sempre pone al centro la figura femminile. Strumento estremamente potente per raccontare frammenti di vita ma anche luoghi splendidi ed eventi determinanti, l’arte possiede il più grande potere che si possa mai desiderare: quello di fare da tramite fra tutti i periodi storici. … Leggi tutto

Bigmouth Strikes Again: Morrissey contro tutti

Morrissey (photo credits Greg Gorman)

Il 22 maggio scorso, un terribile attentato a Manchester dopo un concerto di Ariana Grande ha causato la morte di 23 persone, ferendone altre 122. Sono stati innumerevoli i messaggi di sostegno e di solidarietà da parte delle celebrità inglesi, ma c’è anche chi ne ha approfittato per polemizzare sull’accaduto contro il governo di Theresa … Leggi tutto

Impostazioni privacy