La rinascita del calcio italiano
Dopo nove anni di dominio della Juve, sembra che le cose stiano finalmente cambiando per calcio in Italia, con una rinascita dei club di Serie A.
Dopo nove anni di dominio della Juve, sembra che le cose stiano finalmente cambiando per calcio in Italia, con una rinascita dei club di Serie A.
Oggi abbiamo incontrato Michel Mammi docente di Tattoo Design presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia.
La “musica delle ossa” è stato un tentativo dei giovani sovietici di ascoltare i loro idoli musicali, proibiti dalla censura di regime.
Sono necessari per rimuovere pioggia, neve, ghiaccio, polvere, polline e altri detriti dal parabrezza, in modo da poter guidare in sicurezza.Poiché la scarsa visibilità è spesso causa di incidenti stradali, i tergicristalli, insieme alle luci e alla ventilazione interna, sono fondamentali per la sicurezza di guida. Componenti del tergicristallo Il tergicristallo è composto dai seguenti … Leggi tutto
Un 2023 all’insegna del calcio italiano A vent’anni esatti di distanza dalla finale di Champions tutta italiana che vide protagonisti il Milan di Ancelotti e la Juventus di Marcello Lippi, il calcio italiano è tornato finalmente protagonista sui grandi palcoscenici europei. La Fiorentina di Italiano ha raggiunto le semifinali di Conference, l’Inter e il Milan … Leggi tutto
Una troupe italiana ha girato nel Paese con il controllo sociale più stretto al mondo un cortometraggio: Unica. L’abbiamo intervistata
Dal 5 al 7 maggio 2023 si tiene il raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri a Ostia. Tutti probabilmente li abbiamo visti svolgere servizi, magari in collaborazione con gli Alpini in congedo o con la Protezione Civile. Ma chi sono? Con l’Unità d’Italia del 1861 iniziarono a prosperare le Società di Mutuo Soccorso, che provvedevano all’assistenza … Leggi tutto
Sufficit animus, basta il coraggio, è il loro motto. Nel nostro Paese, ogni Forza Armata ha la sua Forza Speciale, il suo corpo d’élite. Quella dell’Aeronautica Militare è il 17° Stormo Incursori, con sede all’aeroporto di Furbara. Il nostro viaggio nelle Forze Speciali italiane continua, oggi in compagnia del generale a riposo Rinaldo Sestili, che … Leggi tutto
Nel suo “La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo” Tommaso Speccher analizza la Memoria tedesca dal Dopoguerra a oggi.
Il governo Meloni ha dichiarato lo stato di emergenza in Italia per l’immigrazione, ma le mosse dell’esecutivo sembrano inadeguate.
Il nostro viaggio all’interno delle Forze Speciali italiane continua con Renato Daretti, incursore in congedo del 9° Col Moschin.
In “Il lungo inverno” Federico Rampini passa in rassegna le crisi globali degli ultimi anni, da cui non sarà lo Stato a salvarci.
Le sapivi tu?, saggio di Adriano Galli edito da Scatole parlanti, attraverso la riscoperta del linguaggio risveglia la curiosità di ognuno.
A fine marzo è uscito, edito da Scatole Parlanti, l’ultimo libro di Gabriella La Rovere, “Samuel, Murphy e io”.
Gli anni di piombo raccontati da un ex agente della Digosdi Marco Capriglio The Mandalorian, analisi e recensione della terza stagione – WiSerial di Giacomo Stiffan Un giorno come un altro. Shirley Jackson tra meschinità e clemenzadi Francesco Spagnol Fiori Recisi, il sorprendente esordio letterario di Scilla Salvidi Miriam Reale Antonio Martino: da Messina a … Leggi tutto