theWise incontra lo “sguardo blues” di Marco Di Grazia
Marco Di Grazia è autore di E quello sguardo blues… Altri sei racconti fra la via Aurelia e il Mississippi, edito da AUGH! Edizioni (2021).
Marco Di Grazia è autore di E quello sguardo blues… Altri sei racconti fra la via Aurelia e il Mississippi, edito da AUGH! Edizioni (2021).
“L’ora muta” di Simone Cerlini è un romanzo che conduce il lettore al di là del capitalismo, affrontando la fine del mito dell’industria.
Anche se non avete mai sentito parlare di hyperpop, probabilmente avrete incontrato una canzone del genere. Vi spieghiamo cos’è e, soprattutto, cosa può essere.
La settimana appena trascorsa passerà alla storia per la rocambolesca fine dell’occupazione occidentale in Afghanistan. I media di tutto il mondo hanno trasmesso le immagini dell’aereo statunitense inseguito da locali in fuga; dei talebani entrati armi in pugno nel palazzo presidenziale; del debole esercito afghano che fugge ai confini. Col passare dei giorni, assieme alla … Leggi tutto
Il climatologo Pasini commenta il sesto rapporto dell’Ipcc: «Restare sotto gli 1,5 °C è difficile, ma chi non agisce aiuta solo le lobby».
theWise Magazine ha incontrato la fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia, che progetta il futuro dei ragazzi con disabilità.
La stagione è finita da poco, ma l’NBA non si ferma: con i draft del 29 luglio sono state scelte le future star del basket americano.
«L’uomo del futuro». In un decennio oscuro per il calcio italiano, sconvolto dagli scandali del totonero e ustionato dal fallimento della spedizione azzurra nel mondiale tedesco del 1974, Paolo Rossi rappresentò, nonostante il rapporto spesso non idilliaco con stampa e televisioni, un’ancora di salvezza per l’intero movimento calcistico nazionale. L’azzurro addosso Dopo le buone prestazioni … Leggi tutto
A meno di vent’anni anni dalla sua scomparsa, l’eredità di Giorgio Gaber fa ancora discutere. Inventore, assieme a Sandro Luporini, del cosiddetto teatro-canzone, osservatore della storia d’Italia dal boom economico al nuovo millennio, profetico a volte e arretrato altrove, Gaber non ha risparmiato un solo aspetto della politica, della cultura e della società del nostro … Leggi tutto
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si sono concluse regalando alla storia atlete che hanno incantato ed emozionato, anche grazie alla propria umanità.
Oggi theWise Magazine ha incontrato Davide Venturelli ed Elisa Rabacchi che a Pavullo nel Frignano, nell’Appennino modenese, hanno deciso di intraprendere la professione di apicoltori. Come avete deciso di diventare Apicoltori? «Nella mia famiglia [di Davide, N.d.R.], da parte di mamma, le api ci sono sempre state. Negli anni Ottanta mio zio regalò a mia … Leggi tutto
Nella notte tra martedì 27 e mercoledì 28 luglio all’Aquatics Center di Tokyo è andata in scena l’ultima sinfonia individuale di una delle più grandi sportive del terzo millennio. In quell’impianto enorme riempito solamente da pochissimi addetti ai lavori, a causa delle restrizioni per l’emergenza pandemica, le bracciate della Divina e la commozione una volta … Leggi tutto
Parliamo con l’avvocato Angelo Greco della legittimità del green pass e della vaccinazione obbligatoria.
Oggi theWise Magazine ha incontrato Andrea Nuzzo, creatore della pagina Sii come Bill, perché il nostro amico stickman è uscito dal web! È infatti uscito per Mondadori il libro Bill esce dal web. Il romanzo di «Sii come Bill». Chi è Andrea, il “papà” di Sii come Bill? «Io sono una persona molto curiosa, sia … Leggi tutto