thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Michele Piatti

Federico Aldrovandi: un ricordo a sedici anni dall’omicidio

Federico Aldrovandi: un ricordo a sedici anni dall’omicidio

Michele Piatti Scritto il 25 Settembre 202124 Settembre 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Il 25 settembre 2005 Federico Aldrovandi perdeva la vita per mano di quattro agenti di polizia. Una storia di indagini e depistaggi.
Alpinismo e fascismo: le montagne in camicia nera

Alpinismo e fascismo: le montagne in camicia nera

Michele Piatti Scritto il 28 Agosto 202128 Agosto 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Il rapporto fra alpinismo, fascismo e militarizzazione delle montagne è un esempio storico del rapporto fra morfologia terrestre e ideologia.
Gaber e il giornalismo, storia di un conflitto

Gaber e il giornalismo, storia di un conflitto

Michele Piatti Scritto il 7 Agosto 20217 Agosto 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
A meno di vent’anni anni dalla sua scomparsa, l’eredità di Giorgio Gaber fa ancora discutere. Inventore, assieme a Sandro Luporini, del cosiddetto teatro-canzone, osservatore della storia d’Italia dal boom economico…
Cyberfemminismo: i manga, gli anime e la filosofia

Cyberfemminismo: i manga, gli anime e la filosofia

Michele Piatti Scritto il 24 Luglio 202123 Luglio 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
La distopia nipponica ha nel cyborg uno dei suoi protagonisti. La sua figura interessa varie riflessioni di natura femminista e filosofica.
Guareschi: il “Mondo piccolo” del papà di Don Camillo

Guareschi: il “Mondo piccolo” del papà di Don Camillo

Michele Piatti Scritto il 1 Maggio 202129 Aprile 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
"Non muoio neanche se mi ammazzano" è la sua citazione più celebre. Nasceva il 1 maggio 1908 Giovannino Guareschi, papà di Don Camillo.
Perché V per Vendetta è un film simbolo anche dopo quindici anni

Perché V per Vendetta è un film simbolo anche dopo quindici anni

Michele Piatti Scritto il 13 Marzo 202112 Marzo 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
«… quindi permettimi di aggiungere che è un grande onore per me conoscerti e che puoi chiamarmi V». Termina così il celebre monologo di allitterazioni pronunciato da V, enigmatico protagonista…
Lei mi parla ancora: il nuovo film di Avati fra memoria e nostalgia

Lei mi parla ancora: il nuovo film di Avati fra memoria e nostalgia

Michele Piatti Scritto il 6 Marzo 20215 Marzo 2021
Pubblicato ininArti&Cultura
«L’uomo mortale non ha che questo d’immortale. Il ricordo che porta e il ricordo che lascia». È una citazione da Cesare Pavese la chiave di volta di Lei mi parla…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri