Unica, il cortometraggio italiano che ha sfidato la censura cinese
Una troupe italiana ha girato nel Paese con il controllo sociale più stretto al mondo un cortometraggio: Unica. L’abbiamo intervistata
Una troupe italiana ha girato nel Paese con il controllo sociale più stretto al mondo un cortometraggio: Unica. L’abbiamo intervistata
Domenica 16 ottobre è iniziato il XX congresso del Partito Comunista Cinese, presieduto dal segretario generale Xi Jinping. L’evento, che si tiene ogni cinque anni, durerà una settimana e si svolgerà a porte chiuse presso la Grande Sala del Popolo sul lato occidentale di Piazza Tienanmen. Anche se dovrebbe trattarsi solo di una formalità, il … Leggi tutto
La notizia del viaggio a Taiwan di Nancy Pelosi ha riportato al centro dell’opinione pubblica gli attriti tra Usa, Cina e Taiwan.
La visita di Nancy Pelosi a Taipei ha riacceso la scintilla della guerra tra Cina e Taiwan. Cosa è successo e quali sono le ragioni storiche del conflitto tra i due Paesi?
Le proteste in Kazakistan, la Russia, la Cina, l’Ucraina: il professor Aldo Ferrari ci accompagna in un’approfondita analisi geopolitica.
Cosa sta succedendo nelle isole Samoa? Il racconto degli ultimi mesi, dalle elezioni al tentato colpo di Stato, alle nuove posizioni anti-cinesi.
theWise incontra la prof.ssa Alessia Amighini. Si parla di Evergrande e degli sviluppi futuri della bolla immobiliare cinese.
Il sistema educativo cinese è (forse) in fase di cambiamento, grazie alla nuova legge sulla promozione dell’educazione famigliare. Come è stato però finora?
Una bolla finanziaria si affaccia in Cina, mentre Xi Jinping punta al neostatalismo. Come ci si è arrivati? Cosa rischia l’Italia?
La Nato fugge e in Afghanistan regnano i talebani. Quali sono i motivi del crollo lampo del Paese, e qual è il futuro dei suoi abitanti?
Il Partito comunista cinese festeggia cento anni con Xi Jinping. Chi è il nuovo Mao, il Grande Timoniere del Secolo cinese?
Cina ed esperanto: Matteo Nunner con il suo Ombrello arancio ci porta alla scoperta di una cultura millenaria misteriosa e ormai perduta.
Il presidente Biden è sbarcato in Europa per la sua prima visita oltreoceano. Tra G7, NATO e UE, sul tavolo i dossier Russia e Cina.
La Cina è più vicina che mai. Un’analisi della propaganda cinese attraverso il caso studio della pagina di Facebook China Daily.
Lo scorso 17 marzo, il razzismo ha ancora colpito, ma questa volta non si è rivolto al solito oggetto della sua logica malata. Difatti la Georgia, Stato nel sud degli Stati Uniti, ha testimoniato alla “strage” di Atlanta, che ha portato via ben otto cittadine americane di origine asiatica. In poco più di un’ora il … Leggi tutto