President Sanders vs. the World

Il Super Tuesday ha mostrato al mondo un Partito Democratico caotico e un futuro incerto. Nella giornata emblematica in cui negli Stati Uniti si vota in quattordici Stati per le primarie, il vantaggio del senatore Bernie Sanders scompare, rivoltato da un risultato inaspettato dell’ex vicepresidente Joe Biden, che si è aggiudicato otto Stati e abbastanza … Leggi tutto

Elezioni Taiwan: Formosa in mezzo al guado tra Xi e Trump

L’11 gennaio 2020 i ventiquattro milioni di abitanti della Repubblica di Cina, meglio conosciuta informalmente come Taiwan, andranno al voto per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica e per il rinnovo del parlamento, lo Yuan Legislativo. Il piccolo paese asiatico, che è formato dalle isole di Formosa, Penghu, Kinmen e Matsu ed è considerato una … Leggi tutto

C’è veramente stato un golpe in Bolivia?

Bolivia

L’ex Segretario di Stato USA Henry Kissinger ha detto non molto tempo fa che nelle cinque guerre combattute dopo la Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti hanno raggiunto il loro obiettivo soltanto durante la Prima Guerra del Golfo. In quel caso, l’ingresso nel conflitto da parte degli Stati Uniti fu strettamente difensivo. L’attacco dell’Iraq di … Leggi tutto

Hong Kong: il cavallo di Troia dell’America

Hong Kong

Nella giornata di lunedì la città di Hong Kong ha visto i livelli di tensione tornare alle stelle: vi sono state delle testimonianze di un episodio poi confermato dalla polizia locale, secondo cui un poliziotto ha sparato a un manifestante, a distanza ravvicinata; nelle ore successive è circolato un video che conferma questo evento, collegato … Leggi tutto

Lo Stato Islamico in Asia centrale

Nel luglio del 2014 lo Stato Islamico diffuse una mappa che delineava un futuro a cinque anni dal momento della pubblicazione, in cui i jihadisti avrebbero controllato un quadrilatero compreso tra il Kazakistan, la Spagna, il Senegal e l’India. Ad oggi tale progetto non è mai stato così lontano dal compiersi, data la ritirata da … Leggi tutto

Mattarella e Trump, lezioni di stile

Trump Mattarella

Il 16 ottobre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro degli esteri Luigi Di Maio e da una cospicua delegazione italiana, varca le soglie della Casa Bianca per incontrare il presidente degli USA Donald Trump. La visita è cordiale e amichevole, come è normale tra due paesi storicamente alleati e che hanno forti … Leggi tutto

Mondiale di Basket 2019: la caduta dei giganti

mondiale di basket

Il mondiale di basket 2019 svoltosi in Cina può essere tranquillamente definito come pieno di sorprese: guardando allo svolgimento dell’intera manifestazione, non bisogna rimanere troppo sorpresi dalla vittoria della Spagna, squadra quotatissima ed espertissima, ma l’accento della riflessione va posto sicuramente sulle sorprese negative. Difatti le due squadre più attese, gli Stati Uniti degli “alieni” … Leggi tutto

Mkhitaryan e la geopolitica nel calcio

Henrikh Mkhitaryan approda nel calcio italiano. Foto: Getty Images.

Parafrasando José Mourinho: chi sa solo di calcio, non sa niente di calcio. Recitava così lo Special One, in una delle tante frasi che lo hanno reso celebre anche al di fuori del campo da gioco. Effettivamente è così. Spesso il calcio è stato condizionato da fattori esterni che hanno segnato la storia. Tutto ciò … Leggi tutto

Perché si protesta a Hong Kong?

A Hong Kong, la protesta contro le autorità di Pechino continua. Dopo le manifestazioni del 9 e del 16 di giugno scorsi, le più grandi da quando Hong Kong è rientrata sotto il dominio cinese nel 1997, l’attenzione della stampa occidentale è scesa, ma le proteste non si sono fermate. Lo scorso 1 luglio, giorno … Leggi tutto

Nazionale femminile, un mondiale da ricordare

La Nazionale femminile di calcio ai mondiali di Francia 2019. Foto: Getty Images.

La Coppa del mondo femminile di calcio volge ormai al termine. Rimangono da assegnare gli ultimi verdetti: domenica si giocherà la finale della Coppa del Mondo tra Stati Uniti e Olanda. Da una parte, le statunitensi, considerate le favorite assolute per la vittoria finale, giocano la loro seconda finale mondiale consecutiva. Dall’altra, le ragazze Oranje, … Leggi tutto

I figli del fiume giallo: la voragine di una Cina in continua trasformazione

Jia Zhang-ke arriva nei cinema italiani con il suo ultimo film: I figli del fiume giallo (2018), presentato in concorso nella 71° edizione del festival di Cannes come Ash is purest white. Il titolo italiano insolitamente mantiene fedeltà all’originale cinese: Jiānghú érnǚ, che può essere tradotto anche in altri modi, poiché il termine jiānghú nel … Leggi tutto

Nuova Via della Seta: la partita di Pechino e le mosse dell’Italia

Vista la sorte della Tav sempre più incerta, l’alleanza gialloverde ha spostato l’attenzione su un nuovo, ennesimo territorio di scontro, ovvero la famosa – o famigerata – Nuova Via della Seta (detta anche BRI, Belt and Road Initiative), appoggiata dal M5S ma osteggiata dalla Lega. La BRI, sostenuta con forza dal governo cinese guidato da … Leggi tutto

Democrazia Artificiale

parlamento e democrazia

La democrazia è considerata un valore non negoziabile in larga parte del mondo occidentale. Negli anni recenti, sono state combattute guerre per tentare di esportare questa forma di governo. Eppure sembra che dal 2016 in poi il meccanismo si sia inceppato: l’attuale presidente degli Stati Uniti sta smantellando pezzo per pezzo l’influenza internazionale statunitense, il … Leggi tutto

A nord del Circolo Polare Artico: oltre al ghiaccio c’è di più

circolo polare artico

La regione dell’Artide viene vista dalla maggior parte dell’opinione pubblica internazionale come res nullius: un’area occupata da una calotta di ghiaccio e con limitate possibilità di navigazione. Per millenni la sua unica antropizzazione è stata affidata quasi esclusivamente ai nativi americani, con le nazioni Inuit e Yupik che si sono insediate rispettivamente nell’est e nell’ovest … Leggi tutto

Gestione cookie