Elezioni europee: lezioni per l’UE e la sinistra italiana

I risultati delle elezioni europee non hanno regalato nessuna sorpresa e non hanno nemmeno concesso miracoli. Come previsto dai sondaggi, la Lega di Matteo Salvini ha ottenuto la conferma del suo ampio consenso in Italia, il M5S è stato fortemente ridimensionato e i due principali partiti europei – Partito Popolare Europeo (PPE) e Socialisti (S&D) … Leggi tutto

Gli Spitzenkandidaten: l’Europa che verrà

Spitzenkandidaten

In questi mesi si è consumata nei 28 paesi ancora presenti all’interno dell’Unione Europea una spietata campagna elettorale per le elezioni europee del 23-26 maggio. Le elezioni si inseriscono all’interno di un breve periodo cruciale per il futuro dell’Unione. Infatti, quest’anno cambieranno tutte le persone chiave la rappresentano. Il voto a suffragio universale deciderà chi … Leggi tutto

Elezioni europee e strategie: l’aggiornamento mediatico di Lega e M5S

Di Maio e Salvini durante comizi per le lezioni europee

Le elezioni europee si avvicinano, cresce la tensione al governo, e oltre al definirsi dei programmi si affinano anche le strategie politiche dei due partiti dell’esecutivo. Non siamo nuovi ai conflitti interni all’alleanza gialloverde, ma negli ultimi giorni sembra si sia aperta una battaglia mediatica su tutti i fronti. «Vedo e sento molto nervosismo in … Leggi tutto

The Movement: l’internazionale sovranista

Il dato politico che emerge dall’analisi della scena europea degli ultimi anni è l’avanzamento (in alcuni casi lento, in altri in modo più prepotente) dei partiti mossi da un ideale sovranista, volti a riprendere le competenze trasmesse all’Unione Europea e a indebolire il processo di integrazione europea con la motivazione di voler impostare un’Europa meno … Leggi tutto

Gestione cookie