Lettere da Parigi: Macron lasci stare il populismo e tenga aperta l’ENA

Macron ENA

Gentile Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, la mia partenza per Parigi è imminente. Ho avuto il privilegio di poter partecipare al progetto ERASMUS, un progetto di cui ancora in Europa usufruiscono troppi pochi studenti universitari. Non solo ho avuto l’occasione di partire usufruendo dei fondi e della struttura messa in piedi dall’Unione Europa, ma, … Leggi tutto

Nazionale femminile, un mondiale da ricordare

La Nazionale femminile di calcio ai mondiali di Francia 2019. Foto: Getty Images.

La Coppa del mondo femminile di calcio volge ormai al termine. Rimangono da assegnare gli ultimi verdetti: domenica si giocherà la finale della Coppa del Mondo tra Stati Uniti e Olanda. Da una parte, le statunitensi, considerate le favorite assolute per la vittoria finale, giocano la loro seconda finale mondiale consecutiva. Dall’altra, le ragazze Oranje, … Leggi tutto

Italia e le Olimpiadi, una storia a cinque cerchi

Olimpiadi

Lunedì 24 giugno 2019, al termine della riunione del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) di Losanna, è stata annunciata la vincitrice dell’organizzazione dei Giochi olimpici invernali del 2026. Tra le due candidature rimaste in corsa, quella svedese di Stoccolma-Are e quella italiana di Milano-Cortina, ha vinto quest’ultima, portando a quattro il numero di Olimpiadi organizzate nello … Leggi tutto

“Liberi, oltre le illusioni”: raccontare un’altra Italia

Nel weekend del 22-23 giugno si è svolto a Milano, presso il Grand Hotel Villa Torretta, il primo incontro dell’iniziativa “Liberi, oltre le illusioni”, erede del collettivo “noise From AmeriKa”, a sua volta piattaforma di base del partito Fare per Fermare il Declino, fondato nel 2012 dal giornalista Oscar Giannino e dagli economisti Luigi Zingales … Leggi tutto

I migliori 11 del Mondiale U20, ruolo per ruolo

Terminati i principali campionati europei e la Champions League, e in attesa delle prime bombe di calciomercato, per chi vuole soddisfare la mancanza di calcio giocato non c’è idea migliore che seguire il campionato mondiale under 20, che in questi giorni in Polonia sta vivendo una delle sue edizioni più interessanti, tanto che Sky – … Leggi tutto

Home Festival raddoppia e ripopola il parco San Giuliano

Home Festival ha fatto molta strada dai suoi umili, ma sempre ambiziosi, inizi nella zona dell’ex dogana di Treviso. Da quest’anno infatti, il più grande festival musicale italiano sarà di casa al Parco San Giuliano di Mestre, la storica sede dell’Heineken Jammin’ Festival. L’organizzazione non ha però voluto abbandonare le sue origini e infatti proporrà … Leggi tutto

Italia e Fridays for future: a che punto siamo?

Italia

Il movimento Fridays for future è sicuramente una delle mobilitazioni a livello globale più importanti dell’ultimo anno. La spinta ambientalista dei primi anni del nuovo millennio, dovuta principalmente al successo del documentario Una scomoda verità dell’ex vice presidente degli Stati Uniti Al Gore, sembrava essersi affievolita in seguito alla crisi economica che ha colpito tutto … Leggi tutto

Gli Spitzenkandidaten: l’Europa che verrà

Spitzenkandidaten

In questi mesi si è consumata nei 28 paesi ancora presenti all’interno dell’Unione Europea una spietata campagna elettorale per le elezioni europee del 23-26 maggio. Le elezioni si inseriscono all’interno di un breve periodo cruciale per il futuro dell’Unione. Infatti, quest’anno cambieranno tutte le persone chiave la rappresentano. Il voto a suffragio universale deciderà chi … Leggi tutto

Decreto crescita: opportunità per il calcio, o arma a doppio taglio?

Il Decreto Crescita è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Tra le novità, importanti agevolazioni fiscali per aumentare il capitale umano in Italia. Foto: ANSA.

Da qualche settimana – precisamente dal 30 aprile – è stato approvato il cosiddetto Decreto Crescita. In vigore dal 1 maggio, è un atto legislativo che prevede numerose novità, come le agevolazioni introdotte per il pacchetto famiglia o il piano per attuare il “rientro dei cervelli” a partire dall’anno fiscale 2020. Nel decreto legge sono … Leggi tutto

Guida alle Europee 2019: tutti i programmi

elezioni europee

Al giorno d’oggi la politica appare sempre più vicina al cittadino o, meglio, il politico di turno vuole mostrarsi sempre più parte del popolo comune.  Questo modo di operare ha portato, da un lato, alla cieca tifoseria degli elettori verso i singoli esponenti di partito e, dall’altro, a un disinteresse progressivo nei confronti dell’intero settore … Leggi tutto

Meds, l’indietronica italiana che guarda all’estero

Un anno dopo l’uscita del loro primo singolo Call Me White, maggio porta con se l’uscita di M01, primo EP dei Meds, trio romano dal sound internazionale, caratterizzato dalla ricerca di un punto d’incontro tra le sonorità elettroniche raffinate e concettuali dell’IDM e l’immediatezza e l’impatto emozionale dell’indie rock. Soluzioni moderne ed eleganti definiscono M01, … Leggi tutto

Moise Kean, il nuovo volto della Juventus

Moise Kean esulta dopo aver segnato il suo primo gol in Nazionale. Foto: Getty Images.

È indubbiamente il calciatore italiano – purtroppo per alcuni, va ricordato che effettivamente lo è – del momento. Moise Kean sta vivendo un periodo di forma fantastica. Con il gol segnato alla Sardegna Arena contro il Cagliari, il giovane attaccante della Juventus arriva a realizzare il suo quarto gol in sei presenze stagionali. Moise Kean, al … Leggi tutto

Nuova Via della Seta: la partita di Pechino e le mosse dell’Italia

Vista la sorte della Tav sempre più incerta, l’alleanza gialloverde ha spostato l’attenzione su un nuovo, ennesimo territorio di scontro, ovvero la famosa – o famigerata – Nuova Via della Seta (detta anche BRI, Belt and Road Initiative), appoggiata dal M5S ma osteggiata dalla Lega. La BRI, sostenuta con forza dal governo cinese guidato da … Leggi tutto

Per difendere l’Unione Europea servono meno Macron e più Draghi

Unione Europea

Lo sbarco di Emmanuel Macron sulla televisione nazionale italiana era atteso da molti. Da un lato, i sostenitori dell’Unione Europea speravano che il messaggio trasmesso dal presidente francese avrebbe lanciato un forte appello a favore dell’europeismo, un appello che avrebbe creato un’alternativa convivente e galvanizzante all’ideologia sovranista. Dall’altro, gli euroscettici temevano che Macron, presentatosi come … Leggi tutto

Gestione cookie