Assassinio di Fakhrizadeh: Medio Oriente in bilico
L’assassinio di Mohsen Fakhrizadeh, illustre scienziato nucleare, ha colpito l’Iran duramente. Una ricostruzione dei possibili moventi e risvolti.
di Lorenzo Ricchitelli · Published 19 Dicembre 2020 · Last modified 18 Dicembre 2020
L’assassinio di Mohsen Fakhrizadeh, illustre scienziato nucleare, ha colpito l’Iran duramente. Una ricostruzione dei possibili moventi e risvolti.
di Matteo Antiga · Published 24 Agosto 2019 · Last modified 27 Agosto 2019
Nella Federazione Russa la libera circolazione delle notizie non è garantita. I recenti movimenti di protesta contro il presidente Putin sono stati sminuiti o totalmente ignorati dai mezzi d’informazioni controllati dal governo, mentre la...
Alla fine di febbraio il presidente degli Stati Uniti e quello della Corea del Nord si sono riuniti per il vertice di Hanoi, dove hanno ripreso in mano un discorso lasciato in sospeso dal...
Uno dei perni della politica estera di Trump è quello di far agire il proprio paese libero da qualsivoglia vincolo o restrizione, sia nel proprio emisfero di competenza (come con lo spacchettamento del NAFTA...
Tra i governi medio-orientali con maggiore rilevanza internazionale troviamo sicuramente il moderno Iran, il cui modello di sviluppo economico è improntato all’occidentalizzazione da quasi mezzo secolo. La Repubblica Islamica dell’Iran si è trovata, in...
La scorsa settimana è stata dominata da un’altra questione centrale nello scenario Medio Orientale e mondiale, ovvero le tensioni tra Israele e Iran, con le attività nucleari del secondo come pietra dello scandalo. Nella...
Nel corso dell’ultimo anno uno dei temi caldi sullo scenario mondiale e, in particolare, estremo orientale, è rappresentato dalla crisi nucleare della Corea del Nord, che attraverso una serie di test sia relativi ai...
Il primo gennaio 2017 il dittatore Nord Coreano Kim Jong-un, nel suo abituale discorso di Capodanno alla nazione, annunciò di star testando dei missili balistici intercontinentali (ICBM). Fu quell’annuncio a dare il via alla...
Secondo tutte le fonti d’analisi a livello internazionale, la Corea del Nord è ormai una potenza nucleare a tutti gli effetti, nonostante un arsenale che si ipotizza essere relativamente ridotto rispetto alle altre potenze...
La scorsa settimana abbiamo discusso di quanto sia importante mantenere un reattore a fissione nucleare nello stato di criticità, facendo in modo che la “velocità” della reazione rimanga sempre costante. È interessante analizzare in...
27 Feb, 2021
Arti&Cultura / Editoriali / In primo piano
We got lucky: un coccodrillo per i Daft Punk
27 Feb, 2021
No, grazieSi, attiva
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario