thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Autore: Simone Manda

Giornalista in erba, napoletano, cresciuto a Civitavecchia e innamorato di Roma, soprattutto ad Agosto. Ora sono iscritto alla scuola di giornalismo investigativo della Fondazione Lelio e Lisli Basso. Ho una laurea in lingue orientali e la passione per i viaggi, oltre che per le lingue. Ho vissuto in Australia e in Francia, lavorando nella ristorazione come cuoco. "Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l'immagine di un'idea." - Tiziano Terzani
In-sicurezza globale: il senato francese approva la legge

In-sicurezza globale: il senato francese approva la legge

Simone Manda Scritto il 10 Aprile 202110 Aprile 2021
Pubblicato ininApprofondimento
La proposta di legge chiamata “sicurezza globale” ha passato il vaglio del senato francese, ma la svolta autoritaria e illiberale sembra essere dietro l’angolo.
Crisi climatica e ricchezza

Crisi climatica e ricchezza

Simone Manda Scritto il 16 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Pubblicato ininApprofondimento
Nel 2015, la foresta sull’isola del Borneo è stata al centro dei grandi incendi che hanno colpito l’Indonesia e che ne hanno ridotto in cenere circa 2,6 milioni di ettari.…
QAnon: dalla Genesi all’Apocalisse

QAnon: dalla Genesi all’Apocalisse

Simone Manda Scritto il 14 Novembre 20201 Dicembre 2020
Pubblicato ininApprofondimento
QAnon è ormai dovunque, e potrebbe essere chiunque. Comunque se ne parli, definirla semplicemente come una “teoria del complotto”, secondo lo scrittore Wu Ming 1, richiama troppi equivoci. In questo modo,…
Territori Occupati: l’annessione continua in Cisgiordania

Territori Occupati: l’annessione continua in Cisgiordania

Simone Manda Scritto il 22 Agosto 202022 Agosto 2020
Pubblicato ininApprofondimento
L’annessione della Cisgiordania riguarda i Territori Occupati e il conflitto tra Palestina e Israele. È un argomento che Israele perpetua fin dalla sua creazione nel 1948, in perfetta armonia con…
La violenza di genere e il femminismo intersezionale

La violenza di genere e il femminismo intersezionale

Simone Manda Scritto il 20 Giugno 202019 Giugno 2020
Pubblicato ininEditoriali
Quando la pandemia ci ha travolti, il mondo sembrava essersi fermato. Non ci abbiamo messo molto a realizzare come la pandemia potesse bloccare alcune cose, mentre altre continuavano a fluire…
Tra propaganda e diritto: domiciliari per i condannati al 41 bis

Tra propaganda e diritto: domiciliari per i condannati al 41 bis

Simone Manda Scritto il 9 Maggio 20209 Maggio 2020
Pubblicato ininApprofondimento Politica
La propaganda, secondo il filosofo e matematico Bertrand Russell, si rivolge perlopiù all’irrazionale, alle crude emozioni. Ne sa qualcosa Matteo Salvini che in una delle sue innumerevoli dirette Facebook chiama…
LGBTI: perché dall’Africa si fugge

LGBTI: perché dall’Africa si fugge

Simone Manda Scritto il 11 Aprile 202011 Aprile 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Ogni anno, migliaia di persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali (che fanno riferimento all’acronimo LGBTI) richiedono asilo in Europa. La comunità LGBTI nel mondo s’impegna ogni giorno per informare delle…
Nello Musumeci si prepara alla guerra

Nello Musumeci si prepara alla guerra

Simone Manda Scritto il 9 Aprile 20209 Aprile 2020
Pubblicato ininEditoriali
«Ci fanno andare in guerra con la fionda!» Così ha proclamato Sebastiano Musumeci, detto Nello, presidente della Regione Sicilia, in un collegamento con Barbara d’Urso a Pomeriggio Cinque. La polemica…
Il business degli stracci: il mercato dei vestiti usati

Il business degli stracci: il mercato dei vestiti usati

Simone Manda Scritto il 14 Marzo 202014 Marzo 2020
Pubblicato ininApprofondimento
La fripes, in francese, significa stracci. E così sono chiamati quegli abiti che troviamo sulle bancarelle dell’usato, proprio perché buttati lì come stracci consunti. Uno di quei cenci usurati una…
Bettino Craxi: il primo liberista a Palazzo Chigi

Bettino Craxi: il primo liberista a Palazzo Chigi

Simone Manda Scritto il 8 Febbraio 20208 Febbraio 2020
Pubblicato ininApprofondimento
Per una vecchia abitudine, è uso raccontare nuovamente alcuni personaggi, che sia in concomitanza con la loro morte o molti anni dopo la loro dipartita. È stato fatto di recente…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri