thewise magazine
  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri

Tag: pavese

L’intellettuale degli anni Zero

L’intellettuale degli anni Zero

Bianca Coluccio Scritto il 14 Marzo 202014 Marzo 2020
Pubblicato ininApprofondimento Arti&Cultura
No di certo, non sarà questa una brillante analisi sociale sulla condizione dell’intellettuale nei tempi moderni. Non ci sarà un amarcord accorato dell’intellettuale engagée, e di questi non si farà…
Traduzioni poetiche: tirare le somme

Traduzioni poetiche: tirare le somme

Bianca Coluccio Scritto il 1 Febbraio 20201 Febbraio 2020
Pubblicato ininArti&Cultura
Siamo in Italia, è il ’46, neanche vale la pena ricordare le difficoltà dei tempi. Senza dilungarsi più di tanto, a un certo momento Cesare Pavese tira le somme degli…
Il narratore del Novecento: Svevo e Pavese

Il narratore del Novecento: Svevo e Pavese

Bianca Coluccio Scritto il 28 Dicembre 201928 Dicembre 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Perché il narratore Considerare il Novecento come il secolo breve o il secolo lungo lascia decisamente il tempo che trova. Soprattutto in letteratura quando, al di là di ogni denominazione…
Il Camus calciatore: il primo amore e l’assurdo epilogo

Il Camus calciatore: il primo amore e l’assurdo epilogo

Andrea Braschayko Scritto il 7 Dicembre 20198 Dicembre 2019
Pubblicato ininSport
«Tutto quel che so sulla morale e sui doveri degli uomini, lo devo al calcio» è già di per sé una frase forte e forse pretenziosa, non fosse che a…
Libera nos a Malo: tornare alla vita

Libera nos a Malo: tornare alla vita

Bianca Coluccio Scritto il 30 Marzo 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Siamo nel 1963 quando Luigi Meneghello pubblica Libera nos a Malo. L’Italia è sospesa, o inghiottita, nel passaggio dal vecchio al nuovo, nella transizione dall’antico al moderno. Il clima è…
Cos’è successo a Elio Vittorini?

Cos’è successo a Elio Vittorini?

Bianca Coluccio Scritto il 9 Marzo 2019
Pubblicato ininArti&Cultura
Elio Vittorini ha dovuto fare una fatica estenuante per entrare a pieno titolo nell’Olimpo della narrativa classica del Novecento. Una voce un po’ fuori dal coro, inusuale, allo stesso tempo…
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
theWise Magazine

© 2019 theWise Magazine è una testata giornalistica, registrata presso il Tribunale di Roma (prot. n° 180/2017)
C.F. 97914410580
© 2017 Associazione Culturale theWise
Riproduzione riservata.

  • Contatti
  • Chi siamo
  • Comunicati
  • Note legali
  • Privacy Policy
Sostieni theWise: dona qui!

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Editoriali
  • theWise incontra
  • Approfondimento
  • Politica
  • Tech&Games
  • Arti&Cultura
  • Sport
  • Podcast
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • I vecchi numeri